1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
32 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Il “Comitato Genitori Sorrenti” si prepara a manifestare per il diritto ad avere una scuola sicura

1 minuti di lettura

CROSIA – il Comitato Genitori Sorrenti scrive al Sindaco di Crosia per richiedere l’autorizzazione «all'utilizzo suolo pubblico ed eventualmente sala consiliare per manifestazione pacifica ed eventuale confronto fra le parti data 28-07-2023 ore 11:00».

È quanto si legge nella nota stampa che riportiamo di seguito: «Gentile Sindaco Russo, noi, il Comitato Genitori Sorrenti, desideriamo presentare la presente richiesta per ottenere l'autorizzazione all'utilizzo del suolo pubblico per una manifestazione pacifica che si terrà negli spazi antistanti alla Delegazione Municipale di Crosia, frazione Mirto, Viale della Repubblica, il giorno 28.07.2023 alle ore 11.00».

«La nostra manifestazione pacifica è organizzata con il fine di esprimere il disagio e le preoccupazioni dei genitori riguardo alla mancata consegna dell'immobile scolastico sito in Via Europa Unità. Questo problema riguarda direttamente la nostra comunità e i nostri figli, i quali si trovano attualmente in una situazione di incertezza riguardo al loro diritto all'istruzione in ambienti idonei».

«Siamo profondamente preoccupati per il ritardo nell'assegnazione dell'immobile e riteniamo che sia necessario affrontare le questioni inerenti a questa situazione in modo tempestivo ed efficace. La nostra manifestazione pacifica sarà un'occasione per esprimere le nostre richieste e porre l'attenzione sulle tematiche che coinvolgono il benessere dei nostri bambini e delle loro opportunità educative. I soggetti interessati alla nostra manifestazione includono tutti i genitori degli studenti della scuola interessata, oltre a insegnanti, personale scolastico e tutti i cittadini di Crosia che condividono le nostre preoccupazioni riguardo a questa importante questione».

«Riteniamo che una manifestazione pacifica sia il modo migliore per esprimere le nostre preoccupazioni e le nostre richieste in modo civile e rispettoso. Ci impegneremo a garantire che l'evento si svolga nel pieno rispetto delle leggi e delle normative locali, con particolare attenzione alla sicurezza pubblica e al decoro urbano. Chiediamo cortesemente al Comune di Crosia di concedere per il data 28-07-2023 ore 11:00 l'autorizzazione per l'utilizzo del suolo pubblico (ed eventualmente della sala consiliare) e di supportare il nostro diritto di manifestare pacificamente per una causa di così grande importanza per la nostra comunità. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento riguardo alla nostra richiesta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.