18 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
53 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Il “Comitato Genitori Sorrenti” si prepara a manifestare per il diritto ad avere una scuola sicura

1 minuti di lettura

CROSIA – il Comitato Genitori Sorrenti scrive al Sindaco di Crosia per richiedere l’autorizzazione «all'utilizzo suolo pubblico ed eventualmente sala consiliare per manifestazione pacifica ed eventuale confronto fra le parti data 28-07-2023 ore 11:00».

È quanto si legge nella nota stampa che riportiamo di seguito: «Gentile Sindaco Russo, noi, il Comitato Genitori Sorrenti, desideriamo presentare la presente richiesta per ottenere l'autorizzazione all'utilizzo del suolo pubblico per una manifestazione pacifica che si terrà negli spazi antistanti alla Delegazione Municipale di Crosia, frazione Mirto, Viale della Repubblica, il giorno 28.07.2023 alle ore 11.00».

«La nostra manifestazione pacifica è organizzata con il fine di esprimere il disagio e le preoccupazioni dei genitori riguardo alla mancata consegna dell'immobile scolastico sito in Via Europa Unità. Questo problema riguarda direttamente la nostra comunità e i nostri figli, i quali si trovano attualmente in una situazione di incertezza riguardo al loro diritto all'istruzione in ambienti idonei».

«Siamo profondamente preoccupati per il ritardo nell'assegnazione dell'immobile e riteniamo che sia necessario affrontare le questioni inerenti a questa situazione in modo tempestivo ed efficace. La nostra manifestazione pacifica sarà un'occasione per esprimere le nostre richieste e porre l'attenzione sulle tematiche che coinvolgono il benessere dei nostri bambini e delle loro opportunità educative. I soggetti interessati alla nostra manifestazione includono tutti i genitori degli studenti della scuola interessata, oltre a insegnanti, personale scolastico e tutti i cittadini di Crosia che condividono le nostre preoccupazioni riguardo a questa importante questione».

«Riteniamo che una manifestazione pacifica sia il modo migliore per esprimere le nostre preoccupazioni e le nostre richieste in modo civile e rispettoso. Ci impegneremo a garantire che l'evento si svolga nel pieno rispetto delle leggi e delle normative locali, con particolare attenzione alla sicurezza pubblica e al decoro urbano. Chiediamo cortesemente al Comune di Crosia di concedere per il data 28-07-2023 ore 11:00 l'autorizzazione per l'utilizzo del suolo pubblico (ed eventualmente della sala consiliare) e di supportare il nostro diritto di manifestare pacificamente per una causa di così grande importanza per la nostra comunità. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento riguardo alla nostra richiesta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.