15 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
10 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
7 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
11 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
13 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
10 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
14 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
14 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
12 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
12 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»

Corigliano-Rossano: iniziata la derattizzazione del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Iniziata il 7 luglio, terminerà giorno 13 il programma di deratizzazione a tappeto dell'intero territorio. La procedura non è invasiva e non crea alcun disagio nella popolazione e sarà effettuata con prodotti autorizzati dal Ministero della Salute. Poiché i sistemi fognari urbani sono l'habitat ideale per i ratti, le esche rodenticida verranno collocate all'interno di griglie e/o pozzetti. 

Le operazioni di disifestazione da zanzare e moscerini - iniziate a fine giugno - così come le operazioni di  deratizzazione, sono a carico della ditta Ecoross vincitrice dell'appalto europeo per la gestione del servizio di igiene urbana che prevede un'unica modalità di esecuzione su tutto il territorio comunale. La procedura, gestita dalla Stazione Unica Appaltante della provincia di Cosenza per conto del comune di Corigliano-Rossano, è stata bandita lo scorso luglio 2022 ed il suo espletamento ha avuto la durata di circa 10 mesi. Il nuovo appalto unico dell'igiene urbana, che avrà durata di cinque anni,  progressivamente sta andando in esecuzione. 

Nello specifico della deratizzazione si è già intervenuti nel centri storici e nello Scalo di Corigliano, da oggi si inizia con le località marine e a chiudere le contrade.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.