18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
29 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
49 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
50 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Corigliano-Rossano: iniziata la derattizzazione del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Iniziata il 7 luglio, terminerà giorno 13 il programma di deratizzazione a tappeto dell'intero territorio. La procedura non è invasiva e non crea alcun disagio nella popolazione e sarà effettuata con prodotti autorizzati dal Ministero della Salute. Poiché i sistemi fognari urbani sono l'habitat ideale per i ratti, le esche rodenticida verranno collocate all'interno di griglie e/o pozzetti. 

Le operazioni di disifestazione da zanzare e moscerini - iniziate a fine giugno - così come le operazioni di  deratizzazione, sono a carico della ditta Ecoross vincitrice dell'appalto europeo per la gestione del servizio di igiene urbana che prevede un'unica modalità di esecuzione su tutto il territorio comunale. La procedura, gestita dalla Stazione Unica Appaltante della provincia di Cosenza per conto del comune di Corigliano-Rossano, è stata bandita lo scorso luglio 2022 ed il suo espletamento ha avuto la durata di circa 10 mesi. Il nuovo appalto unico dell'igiene urbana, che avrà durata di cinque anni,  progressivamente sta andando in esecuzione. 

Nello specifico della deratizzazione si è già intervenuti nel centri storici e nello Scalo di Corigliano, da oggi si inizia con le località marine e a chiudere le contrade.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.