8 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
11 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
8 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
9 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
10 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
7 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
11 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
11 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
7 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
9 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio

Città dell’Olio, Fratelli d’Italia: «Stasi non coinvolge i produttori del territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Pochi giorni fa, tramite i social, si è appreso della partecipazione di Corigliano-Rossano ad un evento televisivo nazionale nell’ambito dell’ambizioso progetto delle “Città dell’Olio”. Ma, ciò che rammarica il circolo cittadino di Fratelli d’Italia è, a loro dire volta, l’assenza di confronto con il territorio e i suoi protagonisti, in questo caso con i numerosi produttori del settore, da parte dell’Amministrazione Comunale.

«Nessun incontro programmatorio, nessuna riunione, nessuno scambio d’idee e opinioni nel merito: nulla di nulla. I produttori oleari di Corigliano-Rossano, dunque, ad eccezione dei pochi partecipanti al programma, non hanno così avuto modo di essere parte integrante della pur pregevole iniziativa, relegati a semplici spettatori dopo aver appreso la notizia dall’esterno. Eppure, proprio perché soggetto attivo dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, della quale lo stesso Stasi ha anche ricoperto il ruolo di presidente, tanto si potrebbe e dovrebbe fare per meglio veicolare la professionalità e la dedizione di tutti gli operatori del settore in ambito locale, soprattutto nell’alveo dell’oleoturismo. Purtroppo, così non è. Questa Amministrazione continua a fare proclami, ma poi, nei fatti, ad essere distinta e distante dalle politiche di partecipazione ai processi decisionali, in ciascun ambito ed in ogni contesto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.