17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
42 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
12 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Arcidiocesi di Rossano-Cariati: cresce l’attesa per la giornata mondiale della gioventù

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Battono all’unisono i cuori dei giovani della Arcidiocesi di Rossano Cariati per una emozione che cresce giorno dopo giorno in vista della partenza per la Gmg 2023 a Lisbona. Un attesa carica di gioia mista al desiderio di incontrarsi con i coetanei di tutto il mondo per vivere un momento unico forte di chiesa. Ultima tappa del cammino di preparazione vissuto in Diocesi, coordinato dall’ufficio della pastorale giovanile, sarà la consegna, domenica 23 luglio, del mandato ai giovani che stanno per partire per Lisbona da parte di S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.

L’incontro si terrà nel villaggio dell’Acquapark a Rossano e sarà caratterizzato da un particolare momento, il cui valore simbolico caratterizzerà proprio la giornata di domenica in cui la chiesa celebra la giornata dei Nonni e degli Anziani voluta da Papa Francesco e che quest’anno ha come tema: «Di generazione in generazione la sua misericordia» (Lc 1,50). A consegnare il kit italiani ai giovani che prenderanno parte a Lisbona alla Gmg saranno, quindi, proprio alcune nonne e alcuni nonni. Una sorta di passaggio di testimone tra generazioni.

Come ci ricorda il Messaggio di Papa Francesco è bella, quest’anno, la vicinanza tra la celebrazione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani e quella della Gioventù; entrambe hanno come tema la “fretta” di Maria (cfr v. 39) nel visitare Elisabetta, e ci portano così a riflettere sul legame tra giovani e anziani. “Il Signore spera che i giovani, incontrando gli anziani, accolgano la chiamata a custodire la memoria e riconoscano, grazie a loro, il dono di appartenere a una storia più grande. L’amicizia di una persona anziana aiuta il giovane a non appiattire la vita sul presente e a ricordarsi che non tutto dipende dalle sue capacità. Per i più anziani, invece, la presenza di un giovane apre alla speranza che quanto hanno vissuto non vada perduto e che i loro sogni si realizzino”.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.