1 ora fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
11 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
18 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
16 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
14 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
16 minuti fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
13 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
17 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
15 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
15 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"

Anziana stroncata dal caldo a Cassano. «Necessario riorganizzare la macchina dei servizi sociali»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Apprendo con profonda tristezza della dipartita di un'anziana, nel centro storico di Cassano. Nei giorni scorsi, avevamo lanciato l'allarme, per i soggetti a rischio, persone sole e non autosufficienti, proprio a causa dell'elevate temperature».

Lo afferma Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Questo episodio, deve far riflettere e prendere consapevolezza - evidenzia Garofalo -, che quanto è accaduto, è un monito per riorganizzare la macchina dei servizi sociali, attesa l'ondata di caldo che si registra».

«Per farlo - continua la nota -, occorre che tutti i soggetti interessati facciano la loro parte, sotto il coordinamento del Comune di Cassano. Sono giorni da bollino rosso, ed è per questo, che vi è la necessità di approntare un piano per questi mesi, in modo da non lasciare soli, chi è in difficoltà ed impossibilitato anche per fare la semplice spesa».

«Così come va affrontata - rimarca il portavoce del comitato -, con urgenza e non più rinviabile, la questione della realizzazione di un'area superficie, al fine di consentire un più agevole e rapido intervento dell'elisoccorso, che più volte ha avuto non poche difficoltà per atterrare. Il servizio d'urgenza elitrasportato, è fondamentale soprattutto, nel fattore tempo per salvare la vita di una persona. Si può fare, perché i finanziamenti per realizzare la pista, ci sono. Una vita umana-ha concluso -, si può salvare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.