11 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
10 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
12 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
23 minuti fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
14 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
12 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
13 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
15 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
12 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
13 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»

Anziana stroncata dal caldo a Cassano. «Necessario riorganizzare la macchina dei servizi sociali»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Apprendo con profonda tristezza della dipartita di un'anziana, nel centro storico di Cassano. Nei giorni scorsi, avevamo lanciato l'allarme, per i soggetti a rischio, persone sole e non autosufficienti, proprio a causa dell'elevate temperature».

Lo afferma Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Questo episodio, deve far riflettere e prendere consapevolezza - evidenzia Garofalo -, che quanto è accaduto, è un monito per riorganizzare la macchina dei servizi sociali, attesa l'ondata di caldo che si registra».

«Per farlo - continua la nota -, occorre che tutti i soggetti interessati facciano la loro parte, sotto il coordinamento del Comune di Cassano. Sono giorni da bollino rosso, ed è per questo, che vi è la necessità di approntare un piano per questi mesi, in modo da non lasciare soli, chi è in difficoltà ed impossibilitato anche per fare la semplice spesa».

«Così come va affrontata - rimarca il portavoce del comitato -, con urgenza e non più rinviabile, la questione della realizzazione di un'area superficie, al fine di consentire un più agevole e rapido intervento dell'elisoccorso, che più volte ha avuto non poche difficoltà per atterrare. Il servizio d'urgenza elitrasportato, è fondamentale soprattutto, nel fattore tempo per salvare la vita di una persona. Si può fare, perché i finanziamenti per realizzare la pista, ci sono. Una vita umana-ha concluso -, si può salvare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.