2 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
5 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
4 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
3 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
7 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
6 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
4 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
3 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
6 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»

Stasi annuncia spiagge pulite e accoglienti «molto prima e per molto più tempo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Pulizia spiagge. Dopo il lavoro straordinario sull'arenile per rimuovere tutto il materiale portato dalle piene e dalle mareggiate, che ha preso avvio a fine aprile, ritardato dalle le avverse condizioni meteo che hanno funestato il mese di maggio, è iniziato ufficialmente il primo giugno il servizio di pulizia ordinaria della spiaggia.

Si è partiti con una prima fase con l'utilizzo di mezzi meccanici, si procederà con la pulizia dei fossi, l'installazione dei cestini per la raccolta differenziata e le passerelle, saranno installati i pesci mangiaplastica, poi si passerà alla pulizia manuale. 

«D'ora in poi le nostre spiagge saranno pulite ed accoglienti molto prima e per molto più tempo - ha affermato il sindaco Flavio Stasi - perché abbiamo inserito questa attività nel nuovo servizio di igiene urbana della città. Un altro piccolo passo in avanti per la nostra splendida città». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.