14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
14 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
13 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
11 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Stasi annuncia spiagge pulite e accoglienti «molto prima e per molto più tempo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Pulizia spiagge. Dopo il lavoro straordinario sull'arenile per rimuovere tutto il materiale portato dalle piene e dalle mareggiate, che ha preso avvio a fine aprile, ritardato dalle le avverse condizioni meteo che hanno funestato il mese di maggio, è iniziato ufficialmente il primo giugno il servizio di pulizia ordinaria della spiaggia.

Si è partiti con una prima fase con l'utilizzo di mezzi meccanici, si procederà con la pulizia dei fossi, l'installazione dei cestini per la raccolta differenziata e le passerelle, saranno installati i pesci mangiaplastica, poi si passerà alla pulizia manuale. 

«D'ora in poi le nostre spiagge saranno pulite ed accoglienti molto prima e per molto più tempo - ha affermato il sindaco Flavio Stasi - perché abbiamo inserito questa attività nel nuovo servizio di igiene urbana della città. Un altro piccolo passo in avanti per la nostra splendida città». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.