12 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
10 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
12 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
9 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
13 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
11 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
11 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
13 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Presentato a Castrovillari il latte Alta qualità made in Calabria

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Calabria buona si unisce. Giovedì primo giugno si è svolta presso la sede di Torre di Mezzo la conferenza stampa per la presentazione dell’ultimo prodotto nato dalla collaborazione tra Torre di Mezzo e Fattoria della piana, la bottiglia di latte da 1 litro di Alta Qualità.

Nel corso dell’evento è intervenuta l’amministratrice della società Agricola Torre di Mezzo Fulvia Caligiuri che ha aperto la conferenza con un emozionato ricordo del Cavaliere Renzo Caligiuri, da sempre un riferimento importante per l’azienda Torre di Mezzo e per l’agricoltura calabrese ed ha voluto sottolineare l’unicità della filiera del latte Alta qualità Torre di mezzo, l’unica 100% Calabrese.

«Per evidenziare l’importanza della tracciabilità -ha spiegato la Caligiuri - si è deciso di aggiungere sull’etichetta della nuova bottiglia un codice a barre che scansionato permette di scoprire i dettagli tutta la filiera».

La parola è poi passata a Carmelo Basile, presidente di Fattoria della Piana, il quale ha voluto precisare come la collaborazione tra aziende Calabresi sia fondamentale per far crescere sia le aziende che il nostro territorio. L’imprenditore ha poi espresso il suo orgoglio per questa partnership nata nel 2018 e che ha permesso di portare avanti la “Calabria Buona” creando una partnership che dimostra come per andare veloci si va da soli mentre per andare lontano serve andare insieme.

Le specifiche tecniche sono state poi esposte da Federica Basile, responsabile distribuzione, che ha parlato dell’impegno di Fattoria della Piana nel distribuire prodotti freschi e freschissimi in Calabria e Sicilia tramite 25 mezzi refrigerati che consegnano quotidianamente eccellenze lattiero casearie a meno di 24 ore dalla produzione.

Grande entusiasmo soprattutto per il latte da 1 litro di Alta Qualità con il quale le due aziende si ripromettono di portare sulla tavola dei consumatori un latte che sia sostenibile non solo al livello ambientale e sociale ma anche economico con un packaging riciclabile che permette di abbattere i costi e quindi poter avere 1 litro di latte allo stesso prezzo con cui in precedenza si acquistavano 75cl.

Le conclusioni sono spettate all’assessore dell’agricoltura Gianluca Gallo che ha dedicato un pensiero ai giovani calabresi che vanno via ed alle unicità della nostra regione che devono servire a costruire alternative per questi giovani ed un rinnovato impegno da parte della regione Calabria a supportare il settore della zootecnia da latte, settore strategico per la nostra regione sia per la tracciabilità alimentare che per la tutela delle aree interne.

L’unione fa la forza…il resto lo fa la qualità dei prodotti e la passione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.