15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
1 ora fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
46 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
17 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
16 minuti fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
2 ore fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
16 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»

Cassano Jonio, Garofalo: «Urge la piattaforma per l'elisoccorso, opera importante per la salute pubblica»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La piattaforma per ospitare l'elisoccorso si deve fare. Un servizio, di primaria importanza a salvaguardia della salute pubblica». È quanto afferma in una nota il portavoce del Comitato spontaneo di cittadini per il diritto alla salute, di Cassano Jonio, Francesco Garofalo.

«I ripetuti interventi effettuati dall'elisoccorso, dimostrano che il pronto intervento ha consentito di salvare persone in imminente pericolo di vita. I finanziamenti ci sono - evidenzia Garofalo -, e trovo difficoltà a comprendere il perché non vengono utilizzati. Così come, chiedo di sapere se è stato presentato un idoneo progetto esecutivo nell'ambito dell'avviso pubblico dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Il servizio dell'elisoccorso in H24, è un esigenza dettata anche e soprattutto, dalla vastità del territorio del Comune di Cassano. A rafforzare questo mio dire - prosegue la nota -, un dettaglio non di poco conto, quello relativo alla mancanza di una struttura ospedaliera in loco. Tutti elementi, che vanno nella direzione da tempo auspicato a tutela della salute dei cittadini. Come è evidente - rimarca e conclude -, il fattore tempo risulta fondamentale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.