1 ora fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
3 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
1 ora fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
4 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
3 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
4 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
8 minuti fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
38 minuti fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
2 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
2 ore fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende

Cassano Jonio, Garofalo: «Urge la piattaforma per l'elisoccorso, opera importante per la salute pubblica»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La piattaforma per ospitare l'elisoccorso si deve fare. Un servizio, di primaria importanza a salvaguardia della salute pubblica». È quanto afferma in una nota il portavoce del Comitato spontaneo di cittadini per il diritto alla salute, di Cassano Jonio, Francesco Garofalo.

«I ripetuti interventi effettuati dall'elisoccorso, dimostrano che il pronto intervento ha consentito di salvare persone in imminente pericolo di vita. I finanziamenti ci sono - evidenzia Garofalo -, e trovo difficoltà a comprendere il perché non vengono utilizzati. Così come, chiedo di sapere se è stato presentato un idoneo progetto esecutivo nell'ambito dell'avviso pubblico dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Il servizio dell'elisoccorso in H24, è un esigenza dettata anche e soprattutto, dalla vastità del territorio del Comune di Cassano. A rafforzare questo mio dire - prosegue la nota -, un dettaglio non di poco conto, quello relativo alla mancanza di una struttura ospedaliera in loco. Tutti elementi, che vanno nella direzione da tempo auspicato a tutela della salute dei cittadini. Come è evidente - rimarca e conclude -, il fattore tempo risulta fondamentale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.