5 minuti fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
34 minuti fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
4 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
1 ora fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
3 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
3 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
1 ora fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
2 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
2 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
3 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining

Cassano Jonio, Garofalo: «Urge la piattaforma per l'elisoccorso, opera importante per la salute pubblica»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La piattaforma per ospitare l'elisoccorso si deve fare. Un servizio, di primaria importanza a salvaguardia della salute pubblica». È quanto afferma in una nota il portavoce del Comitato spontaneo di cittadini per il diritto alla salute, di Cassano Jonio, Francesco Garofalo.

«I ripetuti interventi effettuati dall'elisoccorso, dimostrano che il pronto intervento ha consentito di salvare persone in imminente pericolo di vita. I finanziamenti ci sono - evidenzia Garofalo -, e trovo difficoltà a comprendere il perché non vengono utilizzati. Così come, chiedo di sapere se è stato presentato un idoneo progetto esecutivo nell'ambito dell'avviso pubblico dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Il servizio dell'elisoccorso in H24, è un esigenza dettata anche e soprattutto, dalla vastità del territorio del Comune di Cassano. A rafforzare questo mio dire - prosegue la nota -, un dettaglio non di poco conto, quello relativo alla mancanza di una struttura ospedaliera in loco. Tutti elementi, che vanno nella direzione da tempo auspicato a tutela della salute dei cittadini. Come è evidente - rimarca e conclude -, il fattore tempo risulta fondamentale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.