1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
36 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
6 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli

Lo splendido villaggio di Marina di Sibari è tra le quattro località calabresi imperdibili per l'estate 2023

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – C'è anche lo splendido villaggio di Marina di Sibari tra le quattro località imperdibili per l'estate 2023 identificate da Montecarlonews.it, quotidiano online su notizie del Principato di Monaco e della Costa Azzurra.

«Marina di Sibari, situata sulla costa ionica della Calabria, - si legge sul quotidiano - è una località balneare rinomata per le sue spiagge dorate e le acque calme e trasparenti. Circondata da una rigogliosa pineta e da laghi costieri, questa zona offre un ambiente naturale ideale per trascorrere giornate all'insegna del relax e del divertimento in famiglia. Oltre alle bellezze naturali, Marina di Sibari è anche un importante sito archeologico, con i resti dell'antica città di Sibari, fondata nel VI secolo a.C. e considerata una delle più ricche colonie della Magna Grecia. Una visita al Parco Archeologico e al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide permette di immergersi nella storia di questa affascinante civiltà e ammirare reperti unici».

«Non possiamo che essere molto soddisfatti di questo risultato segno del fatto che il lavoro fatto in questi anni paga e anche gli stakeholder nazionali e internazionali interessati alle grandi località turistiche se ne accorgono – scrive il sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso. Un grande risultato, questo, che ci spinge a fare ancora di più e a migliorare i servizi che offriamo ai cittadini, ai residenti e ai turisti. Proprio in questi giorni la mia amministrazione ha licenziato un progetto di dieci milioni di euro per cambiare volto al villaggio rifacendo in primis i sotto servizi e per il quale abbiamo chiesto i finanziamenti. A breve avremo risposte che prontamente vi comunicheremo».

«Noi ci siamo – conclude. Andiamo avanti su questa strada ricca di soddisfazioni e rilanciamo: invito i cittadini e gli imprenditori a fare squadra tutti insieme in vista dell'estate per offrire a tutti quelli che ci faranno visita servizi ma, soprattutto, una ottima qualità della vita perché questa è la migliore e l'unica pubblicità che meritano Cassano, Sibari e tutta la Sibaritide». 

(Fonte foto: calabriatours.org)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia