49 minuti fa:Contrasto alla criminalità, videosorveglianza a Co-Ro e in altre città della Provincia
19 minuti fa:L'Alta Velocità non è più considerata opera strategica, il M5s insorge: «Calabria tradita da Occhiuto e Meloni»
3 ore fa:Zangaro lascia (irrevocabilmente) il Consiglio: crepe nella Maggioranza Stasi
1 ora fa:Tis, l'appello di Straface a Stasi: «Rischia di mandare sul lastrico 52 famiglie»
2 ore fa:L'Unical continua a crescere: 500 nuovi alloggi per gli studenti
3 ore fa:Ragazzi violenti, anche un 13enne locale nella rete della maxi operazioni sull'estremismo giovanile | VIDEO
1 ora fa:La musica di Serena Brancale pronta a far ballare Odissea 2000
4 ore fa:Il castrovillarese Francesco Sottile si aggiudica il secondo posto al Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto"
3 ore fa:Il Comitato Civico dell'ospedale di Trebisacce chiede l'attivazione di una postazione h24 dei VVFF
4 ore fa:«Nessun fondo regionale per i Tis, ma fondi già destinati ai territori»

Lo splendido villaggio di Marina di Sibari è tra le quattro località calabresi imperdibili per l'estate 2023

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – C'è anche lo splendido villaggio di Marina di Sibari tra le quattro località imperdibili per l'estate 2023 identificate da Montecarlonews.it, quotidiano online su notizie del Principato di Monaco e della Costa Azzurra.

«Marina di Sibari, situata sulla costa ionica della Calabria, - si legge sul quotidiano - è una località balneare rinomata per le sue spiagge dorate e le acque calme e trasparenti. Circondata da una rigogliosa pineta e da laghi costieri, questa zona offre un ambiente naturale ideale per trascorrere giornate all'insegna del relax e del divertimento in famiglia. Oltre alle bellezze naturali, Marina di Sibari è anche un importante sito archeologico, con i resti dell'antica città di Sibari, fondata nel VI secolo a.C. e considerata una delle più ricche colonie della Magna Grecia. Una visita al Parco Archeologico e al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide permette di immergersi nella storia di questa affascinante civiltà e ammirare reperti unici».

«Non possiamo che essere molto soddisfatti di questo risultato segno del fatto che il lavoro fatto in questi anni paga e anche gli stakeholder nazionali e internazionali interessati alle grandi località turistiche se ne accorgono – scrive il sindaco di Cassano Jonio, Giovanni Papasso. Un grande risultato, questo, che ci spinge a fare ancora di più e a migliorare i servizi che offriamo ai cittadini, ai residenti e ai turisti. Proprio in questi giorni la mia amministrazione ha licenziato un progetto di dieci milioni di euro per cambiare volto al villaggio rifacendo in primis i sotto servizi e per il quale abbiamo chiesto i finanziamenti. A breve avremo risposte che prontamente vi comunicheremo».

«Noi ci siamo – conclude. Andiamo avanti su questa strada ricca di soddisfazioni e rilanciamo: invito i cittadini e gli imprenditori a fare squadra tutti insieme in vista dell'estate per offrire a tutti quelli che ci faranno visita servizi ma, soprattutto, una ottima qualità della vita perché questa è la migliore e l'unica pubblicità che meritano Cassano, Sibari e tutta la Sibaritide». 

(Fonte foto: calabriatours.org)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia