46 minuti fa:A Co-Ro si terrà il seminario formativo "Il femminicidio in Italia: Prevenzione e protezione delle donne vittime di violenza"
1 minuto fa:Nasce a Sibari la sezione territoriale del sindacato dei finanzieri Usif
4 ore fa:L'Anonima incendi colpisce ancora: auto a fuoco nel centro urbano di Mirto
3 ore fa:Frascineto ha celebrato la Giornata Mondiale degli Anziani con un evento sul tema
32 minuti fa:È decollato il primo Crotone-Roma ma un seggiolino su tre era vuoto
2 ore fa:L'amministrazione comunale di Longobucco difende il suo operato e fa il punto sulle opere pubbliche
3 ore fa:VOLLEY - La Prisma Taranto vince il "Torneo del Codex e del Castello"
Ieri:Carcere di Rossano, Forza Italia: «Solidarietà agli agenti»
1 ora fa:Per i pescherecci della Calabria Jonica termina il fermo biologico ma preoccupa il caro-gasolio
5 ore fa:Il Comune di Longobucco è sull'orlo del dissesto finanziario? L'interrogativo delle Opposizioni

L'Avis Comunale Trebisacce a sostegno dell'Emilia Romagna

1 minuti di lettura

TREBISACCE  - L'Avis Comunale di Trebisacce, presieduta dal Cavaliere Giuseppe Madera, in occasione della 89ª Assemblea Generale di AVIS che si è tenuta a Bellaria, ha scelto di donare 1.000 euro alla Regione Emilia Romagna a sostegno delle popolazione colpite dalle recenti calamità naturali.

“#Diamodipiù – Uniti per l’autosufficienza” è  il titolo scelto per l’importante evento nazionale che apre le porte ad una nuova gran bella sfida.

L'appuntamento, come da tradizione, rappresenta uno dei momenti più importanti a livello associativo che, ogni anno, vede la partecipazione di dirigenti e volontari provenienti dalle sedi avisine di ogni parte d’Italia.

Anche quest'anno, Avis Comunale di Trebisacce, da sempre impegnata per la raccolta del sangue sul territorio dell'Alto Ionio, ha partecipato con entusiasmo alle attività avisine promosse su territorio nazionale.

A rappresentare la benemerita associazione era presente il tesoriere Bonifacio Mauro, donatore avisino attivo nonché consigliere, che ha voluto con la sua presenza testimonare la solidarità della dinamica realtà Trebisacce rispetto ad una situazione così delicata e importante.

"L’edizione di quest’anno - si legge nella nota stampa diffusa - alla luce dei drammatici eventi che stanno sconvolgendo il territorio dell’Emilia Romagna, assume un significato di estrema rilevanza e noi, di Avis Comunale di Trebisacce, siamo stati ben lieti di offrire il nostro contributo alla regione Emilia Romagna, con una donazione del valore di €1000,00. È doveroso ricordare che, in certe situazioni, i contributi concreti sono assolutamente necessari".

L'Avis Comunale di Trebisacce

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.