16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Tutto pronto per la IX edizione del Cosenza Comics

1 minuti di lettura

RENDE - Un grande evento dedicato al fumetto, al gioco e alla cultura pop sta per tornare: il Cosenza Comics and Games riapre le porte per la sua IX edizione, dal titolo "Mythos". Miti, leggende, fantasy e folclore saranno il fil rouge che legherà le diverse attività, conferenze, mostre e attrazioni proposte per il pubblico di tutte le età. L'inaugurazione del festival sarà prevista sabato 6 maggio 2023 alle ore 10.00 e quest'anno si svolgerà in due distinte location nel Comune di Rende (Cs). 

La manifestazione avrà luogo nelle date del 6 e il 7 maggio al Parco Acquatico Santa Chiara di Rende, arricchito di nuove aree e tante novità. I visitatori troveranno numerosi stand in cui si potrà partecipare a diversi giochi, attività interattive, tornei, esperienze uniche di realtà virtuale, ma soprattutto avranno modo di incontrare artisti e ospiti di rilievo della cultura pop italiana. Ad intervenire nel corso di questa edizione ci sarà Giovanni Muciaccia, amatissimo conduttore del programma televisivo Art Attack; Simone Buonfantino, artista che ha lavorato per Disney, Marvel, ora nel team DC Comics; il videogiocatore e youtubers Michele Poggi, in arte Sabaku no Maiku, una vera istituzione nel mondo del gaming in Italia e Gianluca Iacono, famoso doppiatore da oltre 30 anni, conosciuto per aver doppiato numerosi personaggi iconici tra cui Vegeta in Dragon Ball. 

L'esperienza dell'evento sarà resa ancora più coinvolgente e divertente grazie ad alcune novità tra cui due Contest Cosplay e i concerti di chiusura a cura dei Gem Boy e dei Crazy Toons. Al Museo del Presente, a partire da sabato 6 e per tutto il mese di maggio 2023 si potranno visitare gratuitamente, cinque mostre originali: la prima è "Mythos", una mostra di sculture ritraenti creature fantastiche e animali ispirati a miti e leggende; la seconda è sul medioevo nel mondo del fumetto, realizzata in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, il Museo del Fumetto di Milano; la terza reinterpreta alcuni celebri quadri con i mattoncini LEGO realizzata insieme a Mario Bujaroni e ItLug; la quarta mostra è dedicata al movimento Queer in collaborazione con Arcigay Cosenza, mentre la quinta racconta mondi e paesaggi fantasy in collaborazione con la pittrice Sara Elia. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.