Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
18 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
17 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
16 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
19 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
20 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
9 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Pietrapaola si prepara alla tradizione quadriglia in piazza

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA - Oggi, martedì 11 aprile, a Pietrapaola nella piazza antistante la chiesa dopo le 16 la Piccola Compagnia di Ballo Popolare animerà con musica e danze la città e sarà possibile smaltire l’abbuffata del giorno prima saltellando tutti insieme a ballare la quadriglia.

A Pietrapaola il giorno dopo pasquetta si tengono da sempre alcune celebrazioni religiose in onore di santa Maria madre dell’apostolo Giacomo. La particolarità di questa festa patronale sta appunto nel fatto che essa non  ha una data fissa ma che segue il tempo della settimana di pasqua e si colloca il giorno dopo pasquetta.

La celebrazione molto probabilmente nasce dalla sincrasi tra i riti per la pioggia precedenti alla cristianizzazione della Calabria, di cui restano tracce nelle credenze popolari legate ad essa, e la liturgia cristiana.

La quadriglia è un ballo popolare nato in Francia dai contadini che nei giorni di festa danzavano imitando i balli delle corti e divenuto popolarissimo anche nel sud Italia nei secoli scorsi, il tempo pari ed il ritmo incalzante della musica, le figure dei ballerini ed i loro sorrisi fanno si che sia impossibile restare fermi di fronte al ballo contagioso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.