4 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
3 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
5 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
1 ora fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
2 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
2 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
54 minuti fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
1 ora fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
24 minuti fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Lotta al bullismo e cyberbullismo: giornata di consapevolezza all’IC Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa mattina, nell’aula magna del Plesso di Porta di Ferro, si è tenuto l’incontro dal titolo “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”. Il tutto è stato organizzato dall’Istituto Comprensivo Amarelli di Corigliano-Rossano per approfondire e riflettere su bullismo e cyberbullismo.

L’incontro, arricchito da un nutrito gruppo di alunni dell’IC, è stato presenziato dalla Dirigente scolastica Tiziana Cerbino e ha visto partecipare la referente del team bullismo della scuola secondaria di secondo grado Paola De Francesco, la referente della Primaria Achiropita Avena e la psicologa scolastica Maria Toscano. Ospite d’onore della mattinata - dedicata al dialogo e alla consapevolezza - il Vice Commissario della Polizia di Corigliano-Rossano, Domenico Laurenzano.

Dopo i saluti della Dirigente scolastica dell’IC Amarelli Tiziana Cerbino - che ha ricordato l’impegno della sua istituzione scolastica per l’educazione alla legalità - ha preso la parola il funzionario di Polizia cittadino per un momento di crescita e di confronto che, di certo, i tanti alunni presenti non dimenticheranno. Laurenzano, sedendosi tra loro, ha posto delle domande ai ragazzi per poi ricordare come il bullismo sia entrato, purtroppo o per fortuna, nelle case di tutti gli italiani.

«Tutto è monitorato, tutto quello che scriviamo viene letto da qualcuno e rimane indelebile. Tante volte alcune sfortune della vita portano a dei comportamenti sbagliati. Noi, come Polizia, siamo una delle figure che possono aiutare sia il bullo che il bullizzato per arginare il più possibile questo fenomeno».

Lo stesso Laurenzano ha messo in guardia gli alunni sui pericoli del Cyberbullismo. A tal proposito, ha invitato i ragazzi a scaricare YouPol, l’app ufficiale della Polizia di Stato utile a denunciare casi di violenza che, purtroppo, tante volte accadono anche nelle nostre scuole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.