3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
42 minuti fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
12 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
16 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

Longobucco isolata, Baratta: «Le due frane impediscono la viabilità in sicurezza. Si intervenga»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Il responsabile della Cgil di Longobucco, Tonino Baratta, chiede al capo dipartimento Anas di Cosenza e al Sindaco di Longobucco di intervenire con urgenza sulle frane che hanno colpito la località Destro.

«Come certamente a Vostra conoscenza – si legge nella nota - il 28 novembre 2022 il territorio di Longobucco è stato colpito da eventi metereologici importanti.  La SS 177 è stata interessata da due frane nella località Destro. Ad oggi nessun intervento è stato fatto tranne quello di consentire il traffico su una sola carreggiata. In tali condizioni può essere un pericolo per i tanti cittadini che giornalmente la percorrono: per lavoro, per servizi, per salute.

Abbiamo già una situazione viaria ed infrastrutturale pessima – sottolinea Baratta -, che nella normalità non ci consente di arrivare in tempi brevi sulla costa, oggi si aggiunge anche l'incognita di restare completamente isolati.

Ci rendiamo conto delle lungaggini burocratiche nel l'assegnazione dei lavori, ma questa è un’emergenza e come tale deve essere trattata, anche perché quando poi succede l’irreparabile – conclude - si cercano i responsabili».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.