2 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
25 minuti fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
16 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
14 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
55 minuti fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
15 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
1 ora fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
14 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
15 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

Le barche a vela approdano nel porto di Corigliano-Rossano. Straface: «Una grande occasione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO Per la prima volta delle barche a vela sono approdate nel porto di Corigliano. La manifestazione rientra nella giornata di sensibilizzazione con veleggiata libera denominata “Mare d’amare” sostenuta dall’Ami (Ambiente Mare Italia), le sezioni di Corigliano e Rossano della Fidapa, il circolo cittadino di Legambiente, la sezione di Mirto Crosia della Lega Navale Italiana ed il Gruppo sportivo vela Sibaritide.

«Abbiamo accolto le barche a vela – dichiara il consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione Sanità, Attività sociali, culturali e Formative, Pasqualina Straface, ospite dell’evento – con grande calore nel rimessaggio Feraco. È stato emozionante vedere tutte quelle barche a vele spiegate nel nostro porto e siamo lieti che lo lo scalo marittimo cittadino sia rientrato nell’ambito di questo importante progetto “Mare d’amare”. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno di Jimmy Fusaro, presidente della Lega navale Italiana ed alle altre associazioni che hanno sostenuto l’iniziativa».

«Il diportismo – sottolinea Pasqualina Straface – può rappresentare una grande occasione di sviluppo per il porto di Corigliano, ed allo stesso tempo un importante volano economico grazie all’indotto generato dal mondo della vela. Anche per questi motivi guardiamo con grande favore ad iniziative del genere che intendono sensibilizzare la comunità sul valore del mare connesso allo sport e quindi alla vela».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.