18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
3 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri

Le barche a vela approdano nel porto di Corigliano-Rossano. Straface: «Una grande occasione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO Per la prima volta delle barche a vela sono approdate nel porto di Corigliano. La manifestazione rientra nella giornata di sensibilizzazione con veleggiata libera denominata “Mare d’amare” sostenuta dall’Ami (Ambiente Mare Italia), le sezioni di Corigliano e Rossano della Fidapa, il circolo cittadino di Legambiente, la sezione di Mirto Crosia della Lega Navale Italiana ed il Gruppo sportivo vela Sibaritide.

«Abbiamo accolto le barche a vela – dichiara il consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione Sanità, Attività sociali, culturali e Formative, Pasqualina Straface, ospite dell’evento – con grande calore nel rimessaggio Feraco. È stato emozionante vedere tutte quelle barche a vele spiegate nel nostro porto e siamo lieti che lo lo scalo marittimo cittadino sia rientrato nell’ambito di questo importante progetto “Mare d’amare”. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno di Jimmy Fusaro, presidente della Lega navale Italiana ed alle altre associazioni che hanno sostenuto l’iniziativa».

«Il diportismo – sottolinea Pasqualina Straface – può rappresentare una grande occasione di sviluppo per il porto di Corigliano, ed allo stesso tempo un importante volano economico grazie all’indotto generato dal mondo della vela. Anche per questi motivi guardiamo con grande favore ad iniziative del genere che intendono sensibilizzare la comunità sul valore del mare connesso allo sport e quindi alla vela».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.