1 ora fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
5 ore fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
4 ore fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
21 minuti fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
2 ore fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
6 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
51 minuti fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
3 ore fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
2 ore fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
1 ora fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano

Le barche a vela approdano nel porto di Corigliano-Rossano. Straface: «Una grande occasione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO Per la prima volta delle barche a vela sono approdate nel porto di Corigliano. La manifestazione rientra nella giornata di sensibilizzazione con veleggiata libera denominata “Mare d’amare” sostenuta dall’Ami (Ambiente Mare Italia), le sezioni di Corigliano e Rossano della Fidapa, il circolo cittadino di Legambiente, la sezione di Mirto Crosia della Lega Navale Italiana ed il Gruppo sportivo vela Sibaritide.

«Abbiamo accolto le barche a vela – dichiara il consigliere regionale di Forza Italia e presidente della terza commissione Sanità, Attività sociali, culturali e Formative, Pasqualina Straface, ospite dell’evento – con grande calore nel rimessaggio Feraco. È stato emozionante vedere tutte quelle barche a vele spiegate nel nostro porto e siamo lieti che lo lo scalo marittimo cittadino sia rientrato nell’ambito di questo importante progetto “Mare d’amare”. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno di Jimmy Fusaro, presidente della Lega navale Italiana ed alle altre associazioni che hanno sostenuto l’iniziativa».

«Il diportismo – sottolinea Pasqualina Straface – può rappresentare una grande occasione di sviluppo per il porto di Corigliano, ed allo stesso tempo un importante volano economico grazie all’indotto generato dal mondo della vela. Anche per questi motivi guardiamo con grande favore ad iniziative del genere che intendono sensibilizzare la comunità sul valore del mare connesso allo sport e quindi alla vela».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.