2 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
1 ora fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
26 minuti fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
6 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
5 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
5 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
6 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
Adesso:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
3 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
7 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro

Festa di primavera ai Laghi di Sibari: sabato 8 Aprile giornata di visite e scoperte

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Una festa di primavera, per segnare simbolicamente la ripartenza del centro nautico sibarita. Questo lo spirito che pervade il programma di eventi ideato e curato dall'associazione Laghi di Sibari, ente gestore del centro nautico sibarita. «In questi mesi – spiega il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna – abbiamo lavorato per fare in modo che il canale Stombi fosse navigabile per un periodo sempre più lungo, al netto dei necessari interventi di manutenzione e dragaggio. Ci stiamo riuscendo: dopo aver vissuto un Natale in tranquillità, per la prima volta dopo un quarto di secolo anche a Pasqua sarà possibile andare per mare. Un segno importante, che intendiamo suggellare con una serie di iniziative pensate per restituire vitalità e dinamismo al porto, proprio come in passato, quando con la Pasqua il porto era preso d'assalto da residenti e turisti».

Dal generale al particolare: l'iniziativa, patrocinata (tra gli altri) da Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Comune di Cassano Ionio e diversi enti ed associazioni, sarà caratterizzata da un viaggio fantastico all'interno dei Laghi, con compagni d'eccezione i personaggi di Alice e del Paese delle meraviglie. Articolato il programma, curato dal direttore artistico Andrea Solano, con il coordinamento tecnico di Liborio Salerno: si inizia alle 9, con un'escursione guidata alla riserva della foce del fiume Crati.

Alle 9.30, allenamento per gli amanti della corsa. Alle 10 giro in canoa. Alle 11 veleggiata di Pasqua. Alle 12 lo spettacolo del circo delle pulci, quindi, alle 12.45, degustazione di prodotti enogastronomici tipici.

Nel mezzo, dalle ore 10 escursione in barcone con il cantautore William Gatto e la guida turistica Michele Abastante, per un racconto tra mito, storia e leggenda, in collaborazione con la sezione sibarita della Lega Navale Italiana ed il Parco archeologico di Sibari, che dalle 10 – con trasferimento in trenino - sarà teatro di visite guidate, in particolare, al laboratorio sperimentale allestito in occasione dell'evento "Menmosyne, la memoria e la salvezza".

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.