2 ore fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
4 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
1 ora fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
53 minuti fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
3 ore fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
17 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
15 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
23 minuti fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
17 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
16 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"

Dopo ventotto anni il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile anche in aprile per le vacanze di Pasqua

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Dopo ben ventotto anni il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile anche in aprile per le vacanze di Pasqua. Sono stati, infatti, ultimati i lavori di dragaggio della sabbia e così il lembo di mare che collega il Mar Ionio ai Laghi di Sibari è tornato navigabile. Ne ha dato comunicazione il sindaco di Cassano All'Ionio Giovanni Papasso che ha specificato come «cessati gli effetti dell'ordinanza di interdizione emanata dalla Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro per permettere i lavori di dragaggio, da ieri è ufficiale la riapertura alla navigazione».

Come di consueto, per l'intervento di disinsabbiamento è stata utilizzata la benna dragante di proprietà dell'Ente comunale, consegnata ad AssoLaghi – che ha eseguito i lavori – nei mesi scorsi e già in funzione per tutta un'altra serie di interventi.

«Anche le spese sostenute – ha specificato il sindaco – vengono anticipate dal comune di Cassano che, in virtù della Legge Regionale 32, poi vengono rimborsate a consuntivo. Nel dettaglio sono stati dragati circa settemila metri cubi di sabbia. Con i nuovi lavori di disinsabbimento, oltre che in larghezza, abbiamo anche raggiunto una profondità di circa tre metri, una altezza che permette di entrare e uscire dal nostro meraviglioso complesso nautico sia le barche a motore sia, soprattutto, le barche a vela che in molti casi hanno un pescaggio superiore ai due metri».

Una scelta, quindi, che in attesa dell'espletamento dell'appalto che porterà al rifacimento dell'intero porto canale d'accesso ai Laghi di Sibari e che dovrebbe risolvere definitivamente il problema dell'insabbiamento, si è rivelata vincente e che permette al Comune di Cassano di tenere aperto lo Stombi alla navigazione praticamente tutto l'anno permettendo, allo stesso tempo, a imprenditori, diportisti, turisti e residenti di programmare gli investimenti o le loro vacanze con ampio anticipo.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.