6 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
7 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
14 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
8 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
13 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
15 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
9 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
12 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
11 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

“Dante e la matematica”: il torneo dove si vince imparando all’Alberghiero di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è concluso brillantemente il torneo “Dante e la Matematica”, curato dalle prof.sse Ines Ferrante e Raffaela Liccardo, dal prof. re Michele Messina, coadiuvati dalle prof.sse Graziella Gentile e Laura De Vita e fortemente voluto dalla dirigente, la prof.ssa Immacolata Cosentino, che ha visto la partecipazione degli studenti delle classi del triennio dell’IPSEOA Alberghiero “Karol Wojtyla” di Castrovillari. 

La fase iniziale del torneo di è svolta il 16 marzo, con una serie di sfide a quiz sul capolavoro dantesco, la Divina Commedia quindi si sono succedute le semifinali il 23 marzo e la finalissima con la premiazione dei vincitori,  giovedì 30 marzo. Attraverso quiz logico-matematici, rompicapo e indovinelli sulla numerologia e la simbologia numerica di Dante si sono sfidati gli studenti Dimitrov Giorgi Yankov, Munteanu Ionut Petru, Alessandria Luigi, Di Leone Karol, Rizzo Carmine, Donato Angela, Di Lorenzo Cristiana, Arcidiacono Gloria, El Garn Mohamed, Conte Nicolas, Di Lorenzo Alessandra, Ingianna Sofia, Antonucci Emmanuel in gare singole o divisi in squadre, e hanno dato vita ad un torneo davvero emozionante e ricco di sorprese, non prima di aver studiato per bene Inferno, Purgatorio e Paradiso, ma anche equazioni ed espressioni algebriche, tra risposte a bruciapelo attraverso il suono di campanelle, sempre all’insegna della sana competitività e del rispetto degli avversari, perché si impara anche giocando con gli altri. 

Al primo posto si è classificato Munteanu Ionut Petru, secondo classificato Dimitrov Giorgi Yankov e terzi ex aequo Conte Nicolas ed El Garn Mohamad, che hanno vinto Uova di Pasqua AIL e copie “Blacaman la leggenda del fachiro tra due oceani” di Angelo Filomia e Ines Ferrante di “Simo is bak” di Michele Messina e di “Le leggende popolari del Popolari del Pollino” di Ines Ferrante. Tutti gli altri partecipanti hanno vinto ovetti kinder, borracce offerte dall’Istituto Alberghiero, mentre un premio speciale è stato assegnato alla studentessa Alessandra Di Lorenzo per lo spirito competitivo e partecipato.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.