10 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
10 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
10 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
9 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
7 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
8 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
11 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
7 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
9 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Corigliano-Rossano: indetta assemblea pubblica per parlare dei tributi emessi dal Consorzio di bonifica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mia qualità di rappresentante del comitato dei cittadini, preciso quanto segue: nell'assemblea del 21 p.v. si parlerà solo ed esclusivamente del problema tributi emessi dal Consorzio di bonifica.

«Nell'assemblea – scrive Franco Le Pera - rivendicheremo i diritti che puntualmente vengano negati sia da parte della politica che da parte del Consorzio di bonifica, il quale manda pagamenti a raffica addirittura senza alcun beneficio per i fondi agricoli degli utenti.  Auspicio che i nostri governanti regionali vigilino sul rispetto delle leggi vigenti sul territorio regionale e nazionale. Preciso che in questa assemblea Pubblica non ci saranno interventi fatti da questo o da quel partito o movimento politico».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.