4 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
3 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
25 minuti fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
2 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
1 ora fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
3 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
55 minuti fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
1 ora fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
2 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia

Il sindaco di Co-Ro Stasi diffida Anas: «Rotatorie sulla SS 106 poco curate»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Nella giornata di oggi il sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ha inviato una missiva alla Struttura Regionale di Anas diffidando l'ente a provvedere ad una manutenzione straordinaria di tutte le rotatorie che insistono sulla SS 106 nel tratto di Corigliano-Rossano ed a comunicare un programma di pulizia e manutenzione annuale che eviti di ridurre queste aree nell'incuria.

«Nella missiva il Primo Cittadino - si legge nella nota - ha sottolineato come troppo spesso, infatti, tali rotatorie, attraversate da centinaia di automobilisti al giorno, risultino indecorose a causa di una gestione evidentemente superficiale che non può più essere consentita.

Inoltre il sindaco ha sottolineato l'esigenza di standardizzare ed integrare urbanisticamente le rotatorie, tenendo conto anche del fatto che parte di queste insistono nei pressi di centri abitati, sottolineando come – anche da questo punto di vista – ANAS non abbia ancora recepito tale esigenza».

«Si è trattato di un atto doveroso – ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi – alla luce della frequente incuria che noi amministratori, ma anche tantissimi cittadini, rilevano sulle rotatorie. Per altro non dovrebbero essere i cittadini o le amministrazioni comunali a segnalare l'esigenza di rendere decorose queste aree di passaggio, per questo ho richiesto un programma annuale nonché l'attivazione di una collaborazione per rendere più dignitose queste infrastrutture stradali. Stiamo producendo sforzi enormi per garantire una città maggiormente decorosa, è corretto che tale sforzo lo facciano anche altri enti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.