18 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
39 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”

Corigliano-Rossano si prepara alla settimana Santa tra liturgia ed eventi. Ecco il programma

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'amministrazione comunale accoglie la primavera con una serie di iniziative che saranno dipanate per tutto il mese, con l'ormai consueta attenzione alle famiglie e ai più piccoli.  A loro è dedicata l'intera sezione primaverile del Family Fest, che partirà da domenica 16 aprile, al Parco Fabiana Luzzi con "Benvenuta primavera! - letture animate e laboratorio" a cura della Fondazione Carmine De Luca, per bambini dai 5 ai 10 anni. L'evento si ripeterà sabato 22 alla villa comunale De Falco.

Una divertente novità per la nostra città sarà poi l'organizzazione, sabato 8 aprile, di una fantastica "Caccia alle Uova", a cura dell'Associazione Hydra che interesserà i due parchi comunali, Parco Fabiana Luzzi, al mattino e Villa De Falco al pomeriggio. I bambini si divertiranno a cercare delle uova di cartone abilmente nascoste che poi potranno colorare a loro piacimento. Non mancheranno nella programmazione del Family Festa gli spettacoli teatrali con la Maruca e Mario Barnaba.

Nel frangente saranno in corso i riti liturgici tradizionali legati alla Settima Santa, dalle Congreghe del Giovedì Santo, la mattina all'alba, nel centro storico di Rossano, alle processioni del Venerdì Santo. Dal due aprile prenderanno il via le commemorazioni ufficiali per San Francesco di Paola, che culmineranno nella tre giorni dal 23 fino al gran finale di giorno 25. Da tempo, poi, è in movimento la macchina organizzatrice per i Fuochi di San Marco, il 24 aprile, che quest'anno complice un fortunato calendario, avranno una propaggine lungo l'intero fine settimana, partendo da sabato 22, con musica, animazione, mercatini che interesseranno entrambi i centri storici. Anche nell'ambito delle iniziative per i secolari Fuochi di San Marco, si è pensato ad uno spazio per i più piccoli con uno spettacolo della Maruca, a Palazzo San Bernardino, con inizio alle 21, Pulcinella e Zampalesta nella Terra dei fuochi a cui farà seguito, dalle 22, Mario Barnaba con il suo Spettacolo in Valigia declinato per i nostri Fuochi.

«Un intero mese dedicato ad eventi e iniziative è una assoluta novità in chiave turistica ricettiva per la nostra città - afferma l'assessore al Turismo, Costantino Argentino - Aprile, Liturgia e Tradizione, è un claim vincente che racchiude sia riti antichissimi - come i Fuochi di San Marco - che quelli legati, strettamente, alla sfera religiosa, Pasqua e la sua secolare liturgia, per abbracciare e interessare poi famiglie e bambini. Una città che si muove all'unisono tra santo e profano». «Una formula, quella del Family Fest che ho fortemente voluto e che si è rivelata di grande impatto e successo, sia nella versione estiva, che in quella invernale e sono certa anche nella sua nuova veste primaverile - dichiara l'assessore alla cultura Alessia Alboresi - le iniziative che presentiamo, dalle letture al teatro, sono momenti sì di divertimento, ma aiutano anche i più piccoli ad avvicinarsi al mondo della lettura, le storie raccontate dalla Maruca e dai suoi pupazzi parlano di fratellanza universale attraverso storie significative tradotte in linguaggi creativi e accattivanti. Quello dei più piccoli è un pubblico estremamente esigente, che non vogliamo deludere».

«Corigliano-Rossano è una realtà in costante movimento, per questo abbiamo scelto la primavera e il mese di Aprile per continuare a dare spazio ad eventi e iniziative che abbiano come protagonisti i bambini e le famiglie. Partito la scorsa estate, proseguito in autunno, nel periodo natalizio e a Carnevale, il Family Fest edizione primavera continuerà a stupire e attrarre i nostri concittadini più piccoli - dichiara il sindaco Flavio Stasi - Con la formula Aprile, tradizione e liturgia continuiamo a dare vita ad una serie di manifestazioni che ci porteranno fino all'estate. Con l'affermazione della nostra identità con le iniziative per I Fuochi di San Marco e le tradizioni legate alla devozione a San Francesco. Tutto concorre a comporre un unico quadro, una unica città, la nostra».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia