3 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
1 ora fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
22 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
3 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
23 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
4 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
58 minuti fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
20 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
4 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
5 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro

Comuni ricicloni, premiato ancora una volta il comune di Mormanno

1 minuti di lettura

MORMANNO - Con il 68,7% di raccolta differenziata il comune di Mormanno si conferma ancora una volta Comune riciclone, nella speciale classifica stilata da Legambiente e diffusa nel corso del V Ecoforum. 

Presso la cittadella regionale "Jole Santelli" a Catanzaro si è tenuta la cerimonia di premiazione dei comuni virtuosi che fanno della tutela dell'ambiente, della qualità della raccolta, una vera mission per costruire un futuro sostenibile delle comunità. In rappresentanza del comune di Mormanno c'erano il Vice Sindaco Giuseppe Fasano, l'Assessore Maria Olga Fortunato, l'Assessore Angelica Regina e il Consigliere Domenico Perrone, i quali hanno anche partecipato all'evento che ha posto l'attenzione sul futuro della gestione dei rifiuti in Calabria. 

«Essere tra i comuni virtuosi della regione - ha sostenuto il vice sindaco, Giuseppe Fasano parlando a nome dell'esecutivo guidato dal sindaco Paolo Pappaterra - è una bella soddisfazione ma anche un traguardo che ci carica di responsabilità per fare sempre meglio nel futuro, accrescendo la sensibilizzazione dei cittadini, il coinvolgimento dei giovani cittadini, delle famiglie e di quanti hanno a cuore la sostenibilità ambientale». 

«Anche quest'anno - ha aggiunto il sindaco Paolo Pappaterra - abbiamo raggiunto un grande obbiettivo che è frutto delle buone pratiche e della sensibilità dei cittadini e del grande lavoro degli operatori ecologici. Non ci sentiamo arrivati ma vogliamo crescere sempre di più in termini percentuali e nella qualità della raccolta, puntando ad un ciclo e gestione rifiuti più efficiente ed efficace».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.