3 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
4 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
35 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
2 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 minuti fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

1 minuti di lettura

RENDE - È stata inaugurata questa mattina la nuova aula studio C24 dell’Università della Calabria. Lo spazio, moderno e funzionale, offre 150 posti distribuiti su due piani ed è accessibile tutti i giorni dalle 17 (orario di chiusura delle sale studio ubicate nelle biblioteche) alle 24, inclusi i weekend, ampliando in modo significativo le opportunità per gli studenti di usufruire di ambienti dedicati allo studio e alla vita universitaria.

L’apertura della nuova struttura, situata nel cuore del Campus e al centro del Ponte Pietro Bucci (cubo 24B), si inserisce nelle politiche di potenziamento del diritto allo studio e nel costante impegno dell’Ateneo per migliorare infrastrutture e servizi. L’Unical si conferma così un campus di eccellenza, a misura di studente. Lo dimostra il primo posto nella classifica Censis tra le grandi università italiane conquistato per il secondo anno consecutivo, con il primato assoluto nel Paese per la qualità dei servizi agli studenti.

«L’inaugurazione dell’aula studio C24 – ha dichiarato il Rettore – è un passo ulteriore nella direzione di un’università che mette davvero al centro le esigenze delle studentesse e degli studenti. Offrire spazi confortevoli, sicuri e tecnologicamente avanzati significa investire sul loro futuro e rafforzare il senso di comunità che caratterizza il nostro Campus».

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi studenti, insieme a diversi rappresentanti della componente studentesca negli organi di governo dell’Ateneo, che avevano fortemente richiesto l’attivazione di uno spazio di studio e lettura aperto fino a sera.

L’accesso all’aula è regolato da un sistema automatizzato con apertura elettronica, pensato per garantire sicurezza, tracciabilità e un utilizzo ordinato degli spazi. La procedura è semplice e rapida: lo studente si autentica con le proprie credenziali sulla pagina del portale aulestudio.unical.it; genera un QR Code personale e temporaneo; utilizza il codice per aprire il tornello in entrata e in uscita.

Il sistema è strettamente personale, non consente condivisioni e garantisce un controllo puntuale delle presenze. L’aula è inoltre dotata di servizio di guardiania e impianto di videosorveglianza, a tutela della sicurezza degli studenti anche nelle ore notturne.

Con l’aula C24 l’Ateneo arricchisce ulteriormente il Campus e accompagna le studentesse e gli studenti non solo nella formazione accademica, ma anche nella costruzione di un’esperienza universitaria e sociale completa, moderna e inclusiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.