1 ora fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
4 minuti fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
35 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
2 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa

Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le Monache del Monastero delle Agostiniane di Rossano, nella presila greca, sono “preoccupate” per il moltiplicarsi di gesti bellici a livello mondiale. 

Per questa sera, dice la superiora del Monastero, sr. Lucia Solera, hanno promosso un incontro di preghiera seguito dalla celebrazione eucaristica, per «chiedere a Dio che sia scongiurato il pericolo di una guerra globale». 

A questa «supplica fiduciosa e insistente – dice la religiosa agostiniana – invitiamo gli amici della comunità monastica e quanti non vogliono rimanere spettatori impotenti né cedere all’indifferenza superficiale ed individualista». 

«La preghiera in unità di cuori bussa con fiducia al cuore di Dio», spiega sr. Solera. L’appuntamento è presso il Monastero delle Agostiniane alle ore 18.15.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.