10 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
11 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
9 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
12 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
8 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
8 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
9 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
4 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
11 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
10 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»

Co-Ro, procedono a pieno ritmo i lavori per la metanizzazione di Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Iniziati lo scorso novembre procedono a pieno ritmo i lavori per la metanizzazione di Cantinella. Un progetto avviato dall'amministrazione comunale in carica, atteso da molti anni dal territorio e su cui il Sindaco aveva preso precisi impegni in campagna elettorale. Impegno mantenuto.

L'obiettivo è quello di promuovere la realizzazione dei servizi primari in tutte le aree del territorio comunale, con particolare riferimento all'estensione della rete del gas metano ritenuta fondamentale per migliorare la qualità, la sicurezza e l'efficienza energetica degli abitati. Tra le frazioni più popolose, sfornite del servizio di rete gas, c'è proprio quella di Cantinella, che conta 609 nuclei familiari oltre scuole ed altri edifici pubblici ed attività produttive private.

«Sono stati già completati il primo quadrante (via De Bartolo, via Boito, via Bellini, via Toscanini, via Puccini, via Leoncavallo ed altre) ed il secondo quadrante (via Ponchielli, via Cimarosa, via Rossini, via Cilea ed altre) ed ora si sta procedendo nel quadrante a monte della Sp 252 - scrive il sindaco Flavio Stasi - In questi giorni, durante gli scavi per la metanizzazione di Cantinella, sono stati rinvenuti quelli che sono probabilmente dei reperti archeologici e come da protocollo si è provveduto a circoscrivere l'area per consentire gli opportuni rilievi.  I lavori ovviamente non si fermeranno e proseguiranno sulla via successiva, ovvero via Sanzio. Quella della metanizzazione di Cantinella è un'opera di civiltà che la comunità aspettava da molto. Se con l'occasione troveremo anche testimonianze delle civiltà del passato, ne saremo ancor più felici».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia