7 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
7 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
8 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
6 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
9 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
5 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
6 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
9 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
5 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
8 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo

Chiusura Inail Castrovillari, Laghi: «Scelta inopportuna e sbagliata»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «È necessario riprendere con estrema serietà l'allarme lanciato dai sindacati circa la paventata chiusura della sede Inail di Castrovillari e fare fronte comune al fine di evitare l'ennesimo scippo al nostro territorio». Sono queste le parole decise del Consigliere Regionale Ferdinando Laghi a supporto della battaglia iniziata da CGIL, CISL e UIL in difesa dell'Agenzia Inail di Castrovillari.

«Continua un vero e proprio stillicidio a danno di questo territorio -aggiunge il capogruppo in Consiglio regionale di "De Magistris Presidente"- che provoca tagli di servizi per gli utenti e che ricade, nell'ottica della razionalizzazione della spesa, sui bisogni della popolazione ed in particolare sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. Sono proprio questi ultimi, infatti, che pagherebbero il prezzo più alto di una scelta del tutto non condivisibile. Ancora una volta -insiste Laghi- si va verso la deprivazione dei servizi e Castrovillari continua ad essere falcidiata, facendo ricadere i disagi sui cittadini dell'intero comprensorio. Perdere l'attuale punto di riferimento a Castrovillari determinerebbe, infatti, per tutta l'area del Pollino e dell'Esaro, disagi e costi ulteriori per raggiungere sedi più distanti». Alla luce di tutto questo, il Consigliere Laghi conclude: «È necessario che le istituzioni locali e le forze sociali si mobilitino per contrastare e far annullare questa scelta del tutto sbagliata che rappresenterebbe un vero e proprio scippo nei confronti delle popolazioni locali. Scriveremo immediatamente alla sede nazionale, regionale e territoriale dell'Inail chiedendo che questa paventata misura non venga attuata»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.