6 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
4 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
47 minuti fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
17 minuti fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
5 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
4 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
5 ore fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
6 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
1 ora fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
1 ora fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune

Cassano presente alla Borsa Mediterranea del Turismo 2023

1 minuti di lettura

NAPOLI - Partita ieri la tre giorni della Borsa Mediterranea del Turismo 2023 che, come da tradizione, si tiene a Napoli. Presenti anche il sindaco Gianni Papasso e l'assessore al Turismo Gianluca Falbo per promuovere le bellezze turistiche di Cassano Jonio inserite nello stand "Calabria straordinaria".

«Cassano è presente - hanno spiegato Papasso e Falbo - perché la Borsa Mediterranea del Turismo è il più grande marketplace del Mediterraneo. La Bmt è la manifestazione b2b per eccellenza e si rivolge alle agenzie di viaggio e operatori, è strategica per geolocalizzazione e per il periodo in cui si svolge, unica nel settore e nel panorama fieristico nazionale e sono presenti tutti i big del Turismo: Tour Operators, Compagnie Aeree, Compagnie di Navigazione, Crociere, Enti del Turismo Internazionali, Regioni, Hotel, Catene Alberghiere».

Nel dettaglio si tratta di un’area espositiva di 12.000mq che ospita 400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 150 buyers, 12 regioni partecipanti, 26 paesi partecipanti, 220 media, 4 workshop B2B tematici: il workshop Incoming con 50 buyers internazionali selezionati dall’Enit specializzati sul prodotto Italia, il workshop Terme, Benessere & Vacanza Attiva con 20 buyers specializzati sul segmento Terme, Benessere & Vacanza Attiva, il workshop Incentive&Congressi con 20 meeting planner interessati a servizi e strutture delle meeting industry ed il workshop Turismo Sociale con 50 Cral decisori dei viaggi di gruppo e fuori stagione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.