11 minuti fa:Risorse idriche, per Molinaro in Calabria possiamo arrivare ad invasare oltre il 35% dell'acqua piovana
4 ore fa:San Giorgio accoglie giovani imprenditori: approvati tre progetti per il Fondo Comuni Marginali
3 ore fa:Il comparto turistico del Parco del Pollino chiede la riapertura della ciclopedonale Campotenese-Morano Calabro
4 ore fa:Trebisacce, l'Istituto Aletti continua ad ampliare l'offerta formativa inaugurando il "Corso Mat"
2 ore fa:Lega Bocchigliero dà il via alla campagna tesseramenti 2023
31 minuti fa:«Grave violazione del diritto alla salute e al giusto processo per gli invalidi civili al Tribunale di Castrovillari»
4 ore fa:Trasporto pubblico locale, Tavernise dice basta alle proroghe
3 ore fa:«Piazza salotto: un colabrodo. Parcheggio sotterraneo, si intervenga subito»
2 ore fa:Cassano Jonio, abusivismo edilizio: demolito un immobile fatiscente nel centro storico
3 ore fa:Laino Borgo, la Giudaica diventi patrimonio immateriale dell’umanità

Cassano presente alla Borsa Mediterranea del Turismo 2023

1 minuti di lettura

NAPOLI - Partita ieri la tre giorni della Borsa Mediterranea del Turismo 2023 che, come da tradizione, si tiene a Napoli. Presenti anche il sindaco Gianni Papasso e l'assessore al Turismo Gianluca Falbo per promuovere le bellezze turistiche di Cassano Jonio inserite nello stand "Calabria straordinaria".

«Cassano è presente - hanno spiegato Papasso e Falbo - perché la Borsa Mediterranea del Turismo è il più grande marketplace del Mediterraneo. La Bmt è la manifestazione b2b per eccellenza e si rivolge alle agenzie di viaggio e operatori, è strategica per geolocalizzazione e per il periodo in cui si svolge, unica nel settore e nel panorama fieristico nazionale e sono presenti tutti i big del Turismo: Tour Operators, Compagnie Aeree, Compagnie di Navigazione, Crociere, Enti del Turismo Internazionali, Regioni, Hotel, Catene Alberghiere».

Nel dettaglio si tratta di un’area espositiva di 12.000mq che ospita 400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 150 buyers, 12 regioni partecipanti, 26 paesi partecipanti, 220 media, 4 workshop B2B tematici: il workshop Incoming con 50 buyers internazionali selezionati dall’Enit specializzati sul prodotto Italia, il workshop Terme, Benessere & Vacanza Attiva con 20 buyers specializzati sul segmento Terme, Benessere & Vacanza Attiva, il workshop Incentive&Congressi con 20 meeting planner interessati a servizi e strutture delle meeting industry ed il workshop Turismo Sociale con 50 Cral decisori dei viaggi di gruppo e fuori stagione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.