9 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
14 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
10 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
13 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
15 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
12 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
5 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
15 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
14 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

Caloveto riceve il riconoscimento di Comune Rifiuti Free

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Letteralmente in apnea tra mille criticità che vanno dalla difficoltà a gestire l’ordinaria amministrazione, alla carenza di risorse umane per progettare in maniera normale un’alternativa di sviluppo, agli enti locali, soprattutto ai piccoli comuni che resistono nell’entroterra, non resta che cogliere tutte le occasioni e gli strumenti per tentare quanto meno di costruire modelli glocali di qualità della vita. Economia circolare, sostenibilità ambientale, sovranità alimentare, efficientamento energetico, decoro urbano, ottimizzazione delle poche risorse disponibili e, non ultimo per importanza, il massimo riciclo possibile dei rifiuti, diventano vere e proprie uscite di sicurezza attraverso le quali riempire di contenuti e prospettiva il concetto stesso di autonomia locale».

È quanto dichiara il sindaco Umberto Mazza che ieri mattina ha ritirato nell’ambito della quinta edizione dell’Ecoforum regionale sui rifiuti promosso da Legambiente Calabria ed ospitato nella Sala Verde della Cittadella Regionale, a Catanzaro, il riconoscimento di Comune Rifiuti Free.

A consegnarglielo sono stati il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e la presidente di Legambiente Calabria Anna Parretta.   

I comuni rifiuti free sono quei centri dove non solo la raccolta differenziata funziona correttamente e quindi hanno raggiunto l’obiettivo di legge del 2012 del 65% di raccolta, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo 75 kg di secco residuo all’anno. Caloveto è tra i 31 comuni, pari all’8% dei comuni della regione, ad aver ottenuto il riconoscimento. Che va quindi all’Amministrazione Comunale e ai cittadini. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.