4 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
6 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco
6 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
5 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
8 ore fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
6 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
7 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
7 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
5 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
4 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi

Aeroporto di Lamezia, dopo la protesta della “Fisascat Cisl Calabria” la Sacal propone un nuovo bando

1 minuti di lettura

LAMEZIA - «Abbiamo raggiunto un primo obiettivo ma rimaniamo attenti a quanto accadrà per tutelare i lavoratori e ad assicurarci che non venga calpestata la loro dignità e professionalità».

Fortunato Lo Papa, Segretario Generale della Fisascat Cisl Calabria, commenta così l'esito dell'incontro avvenuto negli uffici direzionali della Sacal con l'Amministratore Unico Marco Franchini al termine della protesta con i lavoratori dell'attuale area duty free dell'aeroporto in merito all'avviso per l'assegnazione delle nuove concessioni commerciali.

Il bando, con scadenza domani, prevede che le attività debbano avere un fatturato annuo di almeno un milione e mezzo di euro e la presenza in un altro scalo internazionale, non vi sono inoltre clausole di salvaguardia sociale. Termini che in soldoni decretano la chiusura delle attività attualmente nell'area e il possibile licenziamento dei lavoratori.

«Dalla Sacal abbiamo avuto rassicurazioni in merito alla presentazione entro la prossima settimana di un bando per ampliare il numero di attività commerciali dell'area esterna. Un avviso che, a differenza dell'altro, si presterà anche alla partecipazione delle aziende calabresi e locali attualmente inserite nello spazio duty free. Inoltre, verranno inserite clausole di salvaguardia sociale», spiega il Segretario Generale Lo Papa.

«Non ci fermeremo qui – avverte il Segretario - parteciperemo ad altri incontri con Sacal e Confindustria al fine di monitorare quanto verrà fatto e allo stesso tempo intessere relazioni sindacali a tutela dei lavoratori dello scalo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.