7 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
4 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
8 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
4 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
5 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
6 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
8 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
5 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
7 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu

A Cassano Jonio due loculi gratuiti per le vittime del naufragio avvenuto nel crotonese

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Comune di Cassano Jonio, in segno di solidarietà per le vittime del mare nella tragedia registratasi nelle prime ore di domenica scorsa nello specchio d’acqua adiacente la spiaggia di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, ha messo a disposizione due loculi gratuiti presso il cimitero comunale per la sepoltura di migranti.

Tale decisione, è stata assunta, su proposta del sindaco Gianni Papasso, dalla giunta comunale assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia. La strage dei migranti, adulti e bambini che lasciando i loro Paesi d’origine per rincorrere un futuro migliore, hanno perso la vita nel naufragio della carretta che li trasportava disintegratasi per il mare grosso sulla costa calabrese, ha scosso sia i rappresentanti dell’istituzione locale, sia la comunità cittadina, sempre pronti all’accoglienza e alla solidarietà nei confronti dei disagiati e degli “ultimi”, sia essi locali che immigrati.

Il primo cittadino, con una formale comunicazione ha informato in merito alla decisione assunta, il Sindaco del Comune di Cutro, Antonio Ceraso, il Sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, il Prefetto di Crotone, Dott.ssa Maria Carolina Ippolito e, per conoscenza, anche il Ministro dell’Interno, Dott. Matteo Piantedosi e il Prefetto di Cosenza, Dott.ssa Vittoria Ciaramella. Decisioni come quella assunta dal governo cittadino, non possono, pertanto, che confermare l’attenzione e la sensibilità di tutto il popolo cassanese, nel tempo provata dal fenomeno migratorio, verso la recente tragedia del mare verificatasi nel crotonese.

«La mia comunità - ha affermato il sindaco Papasso - è pronta ad accogliere le spoglie mortali di chi cercava nel suo ultimo viaggio verso la nostra terra quei sentimenti di dignità, riscatto e libertà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.