10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
10 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
15 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
12 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
9 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
13 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
13 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
12 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
14 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano

Tutto pronto per l'inaugurazione del Centro Visite e Museo del Mare della Riserva naturale Foce del fiume Crati

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sarà inaugurato sabato 25 febbraio il Centro Visite e la Sezione del Museo del Mare della Riserva naturale Foce del fiume Crati.

I due importanti Centri trovano sede a Sibari (Cassano Jonio), ospitati in una struttura messa a disposizione in comodato dall’Amministrazione comunale di Cassano e realizzati dall’Ente gestore delle Riserve – Amici della Terra Italia con il Progetto “Sentieristica Calabria”, promosso dal Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria nell’ambito del P.O. Calabria Fesr-Fse 2014-2020, Asse 6 – Azione 6.6.1 – S 2.

«La Sezione dedicata al Museo del Mare – si legge nella nota - presenta uno spazio a disposizione delle scuole e dei visitatori per approfondire la conoscenza degli ambienti marini e di transizione. Grazie a questa struttura verrà offerta l’opportunità di apprendere da vicino i segreti del mondo sommerso, cercando al contempo di far sviluppare un’autentica coscienza ambientale. Il tema proposto è quello di conoscere e salvaguardare l’ambiente marino e costiero attraverso un percorso che si caratterizza per la presenza di spazi allestiti con diorami, riproduzioni di specie tipiche».

«In particolare, la sala centrale della struttura ospita un diorama rappresentante la foce del fiume Crati, con specie di flora e di fauna tipiche dell’area; altri piccoli diorami, diverse collezioni di reperti e allestimenti di gigantografie dedicate al paesaggio e alla biodiversità dell’area. Mentre un’altra sala è allestita per attività didattica».

Alla cerimonia d’inaugurazione, con inizio alle ore 10:30, interverranno il Direttore dell’Ente gestore delle Riserve, Agostino Brusco; i Sindaci di Cassano Jonio, Gianni Papasso e di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi; il Dirigente del Settore Parchi e Aree Protette della Regione Calabria, Giovanni Aramini; il Direttore del Dipartimento di Ecologia, Geologia e Scienze della Terra dell’Unical, Giuseppe Passarino; il Direttore del Dipartimento Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, Salvatore Siviglia; la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro; il Segretario della 6^ Commissione del Consiglio regionale, Giuseppe Graziano; il Vicepresidente della 6^ Commissione del Consiglio regionale, Davide Tavernise; la Presidente della 3^ Commissione del Consiglio regionale, Pasqualina Straface e l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.