2 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
1 ora fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
2 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
4 ore fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
5 ore fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
4 ore fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
3 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
1 ora fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
4 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
32 minuti fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”

Turismi, il caso Tropea: a Co-Ro evento sul tema

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Governo dei turismi, strategie di marketing territoriale, pianificazione e misurazione di politiche ed investimenti. – Il caso del Principato di Tropea. È, questo, il titolo dell'iniziativa di approfondimento e di confronto pubblico, la prima del 2023, promossa dall'associazione europea Otto Torri sullo Jonio.

«Attraverso una speciale intervista al Sindaco di Tropea, Giovanni Macrì - si legge nella nota -, nel solco di una militanza e sensibilità al tema che vede il sodalizio protagonista del dibattito pubblico da oltre 25 anni, sarà indagata la recente esperienza amministrativa della famosa destinazione turistica, divenuta negli ultimi anni una delle icone più riconosciute, apprezzate e ricercate dell'immagine nazionale ed internazionale della Calabria». 

«Approfondendo contenuti, metodi e strumenti adottati nelle principali politiche turistiche sperimentate dall'istituzione locale, ci si interrogherà su perimetro e prospettiva del fenomeno e dello stesso ambito di intervento pubblico sui turismi, tentando di ricostruire e capire se c'è un modello efficace di governo, eventualmente replicabile e migliorabile».

Ospitato nel Salone del Centro di Spiritualità di Madre Isabella de Rosis, al 2° piano dell'omonimo Palazzo storico, al civico 154 di Corso Garibaldi, nel Centro Storico di Rossano, l'iniziativa di Otto Torri, coordinata dal Direttore Lenin Montesanto, si terrà alle ore 10.30 di Sabato 4 Febbraio 2023

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.