4 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
4 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
5 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
3 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
2 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
8 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
3 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
2 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
7 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
5 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival

Turismi, il caso Tropea: a Co-Ro evento sul tema

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Governo dei turismi, strategie di marketing territoriale, pianificazione e misurazione di politiche ed investimenti. – Il caso del Principato di Tropea. È, questo, il titolo dell'iniziativa di approfondimento e di confronto pubblico, la prima del 2023, promossa dall'associazione europea Otto Torri sullo Jonio.

«Attraverso una speciale intervista al Sindaco di Tropea, Giovanni Macrì - si legge nella nota -, nel solco di una militanza e sensibilità al tema che vede il sodalizio protagonista del dibattito pubblico da oltre 25 anni, sarà indagata la recente esperienza amministrativa della famosa destinazione turistica, divenuta negli ultimi anni una delle icone più riconosciute, apprezzate e ricercate dell'immagine nazionale ed internazionale della Calabria». 

«Approfondendo contenuti, metodi e strumenti adottati nelle principali politiche turistiche sperimentate dall'istituzione locale, ci si interrogherà su perimetro e prospettiva del fenomeno e dello stesso ambito di intervento pubblico sui turismi, tentando di ricostruire e capire se c'è un modello efficace di governo, eventualmente replicabile e migliorabile».

Ospitato nel Salone del Centro di Spiritualità di Madre Isabella de Rosis, al 2° piano dell'omonimo Palazzo storico, al civico 154 di Corso Garibaldi, nel Centro Storico di Rossano, l'iniziativa di Otto Torri, coordinata dal Direttore Lenin Montesanto, si terrà alle ore 10.30 di Sabato 4 Febbraio 2023

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.