5 minuti fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
14 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
15 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
1 ora fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
2 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
1 ora fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
15 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
13 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
35 minuti fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità

Tramontana oltre i 40 nodi nella notte si abbatte su Capo Trionto: mare alto e danni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un vero e proprio tifone di Tramontana si è abbattuto stanotte a Capo Trionto, nell'estrema periferia est di Corigliano-Rossano. Venti oltre i 40 nodi hanno sferzato per oltre 4 ore provocando ingenti danni nelle aree della costa. Maggiormente colpita la zona di Fabbrica-Fossa dove stamani si contano i danni e dove i vigili del fuoco di distaccamento di Corigliano-Rossano sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza un'abitazione dopo la caduta di un secolare pino marittimo, alto più di dieci metri, che si letteralmente spezzato sotto la forza del vento.

Anche il mare desta qualche preoccupazione con onde altissime e una forza dirompente che lo ha spinto oltre la linea abituale di costa.

Non solo Fabbrica-Fossa. Il forte vento ha provocato danni anche nell'aree agricole di Foresta e Pantano sempre in prossimità di Capo Trionto. Per fortuna senza gravi conseguenze per le persone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.