9 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
7 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
10 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
9 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
8 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
7 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
4 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
8 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
10 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
6 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Tavolo tecnico sulla sanità a Castrovillari, Laghi chiede la riapertura urgente della riabilitazione intensiva fisiatrica

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Torna a riunirsi il Tavolo tecnico sulla sanità del territorio del Pollino. Ancora una volta, seduti attorno al tavolo della Sala Giunta del Comune di Castrovillari, c'erano il consigliere regionale e capogruppo in Consiglio di "De Magistris Presidente", Ferdinando Laghi, il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il segretario generale CGIL Pollino Sibaritide Tirreno, Giuseppe Guido e i rappresentanti di Uil e Cisl e quelli delle Associazioni del territorio, costituenti il Comitato che opera in ambito sanitario da circa 10 anni.

«Una riunione importante – si legge nella nota -, anche alla luce dell'avvenuta attivazione delle nuove sale operatorie del "Ferrari", attese da oltre 15 anni dai cittadini e di cui solo una è partita, a causa della mancanza di personale che le faccia funzionare contemporaneamente. Mentre continua da ormai venti giorni il blocco, per problemi all'alimentazione elettrica, della sala operatoria fino ad oggi utilizzata e che dovrebbe essere destinata ai soli interventi di ostetricia. Per il consigliere Laghi si tratta di una risposta assolutamente insufficiente, rispetto alla piattaforma di rivendicazioni che era alla base della manifestazione del dicembre scorso».

«Al primo posto di questa piattaforma, condivisa da Istituzioni, Associazioni, Sindacati e Sindaci, c'è l'Unità Operativa Complessa di Riabilitazione Fisiatrica e la riapertura dell'Ortopedia, nello spoke di Castrovillari. Per quanto riguarda la prima, la sua istituzione è possibile nell'immediato, come d'altronde è previsto anche da Delibere Commissariali ed Atto aziendale vigente: “Non si capisce davvero perché questo non avvenga – ha dichiarato il consigliere regionale Laghi – ma voglio ribadire che si tratta di un obiettivo non negoziabile. L'ASP deve prenderne atto, ma anche spiegare i motivi di questi incomprensibili ritardi che continuano a penalizzare l'area del Pollino e dell'Esaro e le popolazioni che vi abitano. Se qualcuno, per assurdo, avesse deciso che per ogni necessità di questo territorio i cittadini debbano aspettare 15 anni, allora si può comunque iniziare, perché anche questo lasso di tempo è trascorso!"».

«Non c'è tempo da perdere, dunque, per i membri del Tavolo, che nel corso dell'incontro hanno nuovamente ribadito quanto già stabilito prima e dopo la manifestazione del 17 dicembre scorso. Onorare l'Atto aziendale vigente e le indicazioni da anni contenute nei Decreti commissariali che prevedono l'istituzione della Riabilitazione Intensiva Fisiatrica a Castrovillari, senza ulteriori, inaccettabili attese e perdite di tempo.  Resta da confermare la data del nuovo incontro con il Commissario dell'Asp di Cosenza, Antonio Graziano, tappa prevista dall'agenda del Tavolo, che verrà fissata, presumibilmente, nel corso della prossima settimana».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.