9 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
9 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
10 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
11 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
11 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
12 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
8 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Soccorso alpino, svolte le selezioni di accesso al corso "Tecnico di Soccorso Piste"

1 minuti di lettura

CASALI DEL MANCO - Si sono svolte ieri, lunedì 27 febbraio, presso gli impianti di risalita di Lorica (CS) nel Parco Nazionale della Sila, le selezioni di accesso al corso "Tecnico di Soccorso Piste", organizzato dal Soccorso Alpino e Speleologico Calabria sotto la supervisione istruttore nazionale della Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Alpino (SNaTe) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.Hanno preso parte alle selezioni 9 tecnici  appartenenti al Servizio Regionale Calabria e 3 tecnici provenienti dal Soccorso Alpino e Speleologico Sicilia. A breve prenderà il via il corso che si svilupperà in 2 moduli, uno tecnico con la direzione di Istruttori della SNaTe (Scuola Nazionale Tecnici) ed uno di aspetto prettamente sanitario con Istruttori della SNaMed (Scuola Nazionale Medica Alpina).

Il corso darà la possibilità ai tecnici di ottenere l'abilitazione al soccorso su pista e ad operare nelle diverse società di impianti sciistici, così come disposto dal decreto legge 14 agosto 2020 n° 104 legge di conversione n° 126 del 13/10/2020. Doverosi ringraziamenti vanno alle Ferrovie della Calabria Srl per aver dimostrato, in modo concreto, di avere a cuore l'attività del Soccorso Alpino e, in particolare, al gestore e agli operatori degli impianti di risalita di Lorica, per la fondamentale ed importantissima disponibilità che hanno reso possibile lo svolgimento del corso mettendo a disposizione piste in perfetto stato.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia