11 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
10 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
12 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
10 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
14 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
12 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
11 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
13 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
13 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
11 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)

Soccorso alpino, svolte le selezioni di accesso al corso "Tecnico di Soccorso Piste"

1 minuti di lettura

CASALI DEL MANCO - Si sono svolte ieri, lunedì 27 febbraio, presso gli impianti di risalita di Lorica (CS) nel Parco Nazionale della Sila, le selezioni di accesso al corso "Tecnico di Soccorso Piste", organizzato dal Soccorso Alpino e Speleologico Calabria sotto la supervisione istruttore nazionale della Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Alpino (SNaTe) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.Hanno preso parte alle selezioni 9 tecnici  appartenenti al Servizio Regionale Calabria e 3 tecnici provenienti dal Soccorso Alpino e Speleologico Sicilia. A breve prenderà il via il corso che si svilupperà in 2 moduli, uno tecnico con la direzione di Istruttori della SNaTe (Scuola Nazionale Tecnici) ed uno di aspetto prettamente sanitario con Istruttori della SNaMed (Scuola Nazionale Medica Alpina).

Il corso darà la possibilità ai tecnici di ottenere l'abilitazione al soccorso su pista e ad operare nelle diverse società di impianti sciistici, così come disposto dal decreto legge 14 agosto 2020 n° 104 legge di conversione n° 126 del 13/10/2020. Doverosi ringraziamenti vanno alle Ferrovie della Calabria Srl per aver dimostrato, in modo concreto, di avere a cuore l'attività del Soccorso Alpino e, in particolare, al gestore e agli operatori degli impianti di risalita di Lorica, per la fondamentale ed importantissima disponibilità che hanno reso possibile lo svolgimento del corso mettendo a disposizione piste in perfetto stato.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia