10 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
11 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
12 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
15 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
9 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
14 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
16 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
17 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
13 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

San Francesco di Paola rivive nel centro storico di Corigliano: un museo a cielo aperto in Vico San Giacomo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il centro storico di Corigliano merita di essere riscoperto e rivalorizzato. Ecco perché l’Associazione Ri-bellezza, insieme ai cittadini ha dato vita all’Itinerario iconografico San Francesco di Paola.

Prevede l’istallazione di fotografie che fondono arte e cultura, presso Vico San Giacomo e che creano un vero e proprio Museo a cielo aperto. Per tutto il mese di aprile, per le celebrazioni del santo patrono di Corigliano, viene realizzata una mostra estemporanea in onore del Santo e della sua storia, anche grazie al contributo di imprenditori del territorio. Si tratta di riproduzioni delle Effigi più belle, custodite nelle case delle famiglie devote al Santo Patrono, che escono e si aprono ai residenti del quartiere.

Domani, domenica 26 febbraio dalle ore 17 in poi il progetto verrà consegnato ai residenti. La presindete dell’associazione: «Abbiatene cura».

Buona #Ri-Bellezza a tutti! 

(Fonte foto associazioneribellezza) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia