3 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
1 ora fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
2 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
4 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
1 ora fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
3 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
2 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 minuti fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
33 minuti fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
4 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia

San Francesco di Paola rivive nel centro storico di Corigliano: un museo a cielo aperto in Vico San Giacomo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il centro storico di Corigliano merita di essere riscoperto e rivalorizzato. Ecco perché l’Associazione Ri-bellezza, insieme ai cittadini ha dato vita all’Itinerario iconografico San Francesco di Paola.

Prevede l’istallazione di fotografie che fondono arte e cultura, presso Vico San Giacomo e che creano un vero e proprio Museo a cielo aperto. Per tutto il mese di aprile, per le celebrazioni del santo patrono di Corigliano, viene realizzata una mostra estemporanea in onore del Santo e della sua storia, anche grazie al contributo di imprenditori del territorio. Si tratta di riproduzioni delle Effigi più belle, custodite nelle case delle famiglie devote al Santo Patrono, che escono e si aprono ai residenti del quartiere.

Domani, domenica 26 febbraio dalle ore 17 in poi il progetto verrà consegnato ai residenti. La presindete dell’associazione: «Abbiatene cura».

Buona #Ri-Bellezza a tutti! 

(Fonte foto associazioneribellezza) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia