4 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
3 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
5 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
2 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
43 minuti fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
4 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
1 ora fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
1 ora fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
13 minuti fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Ritorna il "pasto caldo" alla mensa Caritas di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In un contesto generale di difficoltà e smarrimento in cui tanti fratelli e intere famiglie, si ritrovano a vivere quotidianamente, urgente si è fatta nei cuori di ognuno l’esigenza di poter portare un aiuto concreto. Con queste premesse è con fraterno spirito di gioia e di condivisione che si annuncia la riapertura, con servizio ai tavoli, del servizio della mensa Caritas nella frazione di Schiavonea.

Dopo oltre due anni di fermo, con il supporto costante dell’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, e grazie soprattutto alla disponibilità preziosa e fondamentale dei volontari delle parrocchie e delle associazioni del territorio, la Caritas Diocesana, diretta da don Claudio Cipolla, non solo ha riattivato il servizio, ma ha rispristinato anche la modalità del “pasto caldo” consumato insieme.

Rispetto al passato, quando venivano distribuiti i “pacchi alimentari”, oggi i locali della mensa sono stati allestiti con tavoli e sedie, per accogliere tutti i fratelli e condividere con loro non solo il pasto, ma anche per offrire una accoglienza fatta di ascolto e vicinanza.

Il servizio della mensa allestito dalla Caritas diocesana, infatti, vuole anche essere strumento di aiuto e sostegno per quanti non hanno un posto da chiamare casa. Proprio per questo motivo, ogni martedì, sarà presente alla mensa un operatore della Caritas così da poter meglio supportare i volontari, intercettare i bisogni e individuare soluzioni adeguate.

La mensa, che ha aperto i battenti nella serata di lunedì scorso, è ubicata nelle vicinanze della parrocchia di Santa Maria ad Nives guidata da padre Francesco Ansalone, in via Riccione, ed è aperta tutti giorni dalle ore 17 fino a cessata esigenza.

La riattivazione del servizio rappresenta solo una prima tappa di un progetto più ampio che prevede anche la riapertura del servizio, con la consumazione al tavolo, anche nella mensa del centro storico di Corigliano, rimasta sempre attiva nella distribuzione dei pasti caldi ritirati direttamente sul posto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.