14 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
13 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
23 minuti fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
15 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
11 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
12 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
14 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
13 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
13 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
53 minuti fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso

Prevenzione dal rischio idrogeologico, il Comune di Trebisacce avvia l'iter di affidamento lavori per Canale della Porta

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Mitigare il rischio idrogeologico; sistemare, riqualificare e difendere l’intero patrimonio boschivo e le aree rurali urbane, strategiche dal punto di vista paesaggistico ed ambientale. Sottende questi obiettivi anche l’importante progetto di messa in sicurezza di località Canale della Porta del quale è in corso l’iter per l’affidamento lavori.

A darne notizia è il Sindaco Alex Aurelio informando con l’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto che in aggiunta a questo intervento destinato a migliorare viabilità e mobilità l’Amministrazione Comunale sta anche pianificando di estendere i lavori sull’area, con un parcheggio a servizio del borgo marinaro.

«Finanziati all’ente negli anni scorsi dall’Unione Europea attraverso la linea d’intervento Next Generation EU - si legge nella nota del Comune - gli interventi di consolidamento e regimazione riguarderanno un’area della città particolarmente vulnerabile ai fenomeni idraulici e franosi, individuata con un livello di rischio R4».

La criticità da portare a soluzione, attraverso il completamento delle opere di regimazione del canale principale esistente - spiegano dal Comune - è quella delle acque meteoriche che s’infiltrano senza controllo procurando smottamenti e frane frequenti.

È prevista anche la pulizia del canale, per tutta la sua lunghezza, di oltre 600 metri con la realizzazione, nella parte terminale dello stesso, per circa 200 metri, di argini costituiti da muri, rivestiti in cotto, con copertina in pietra, posizionando una rete di protezione al fine di evitare ingressi all’interno dell’alveo. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.