4 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
51 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
1 ora fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
3 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
21 minuti fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
5 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata

Nuove iscrizioni, per l’Aletti numeri da record. «È la scuola del futuro per le famiglie dell’Alto Jonio»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si chiude il calendario relativo alle nuove iscrizioni scolastiche e per l’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce e Oriolo i numeri registrati sono da record. E senza andare a disturbare chi sa quali strategie di comunicazioni dal piglio mirabolante.

Il Gruppo dell’Orientamento centra ancora una volta un obiettivo eccellente sia per le Sezioni della Sede centrale di Trebisacce che per quella associata di Oriolo. I numeri parlano da soli. Partiamo dalla “matematica” relativa al cosiddetto “Diurno”. I nuovi iscritti sono, complessivamente, ben 83 così distribuiti: 72 nelle Prime Classi della Sede trebisaccese e 11 in quel di Oriolo, per l’Indirizzo Commerciale.

Per gli iscritti “trebisaccesi”, invece, la relativa suddivisione è la seguente: 14 nella Sezione A dell’Iti, 13 per la C del Mat, 14 per la futura 1a E del Socio Sanitario e 31 per il Corso di Enogastronomia. Le nuove allieve e i nuovi allievi del prossimo Anno Scolastico provengono da tutto il comprensorio dell’Alto Jonio e questo dato conferma la centralità dell’Istituto “Aletti” per quel che riguarda l’attenzione e gli interessi delle famiglie della zona.

A questi numeri davvero più che confortanti vanno aggiunti pure quelli della Sezione Ida, ovvero il cosiddetto “Serale”. L’Indirizzo di Enogastronomia registra l’avvio di un nuovo Corso relativo al II Periodo Didattico grazie alla presenza di ben 25 neo allievi.

«I dati ottenuti sono davvero eccellenti e ci lasciano davvero soddisfatti - è l’analisi del Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - L’Istituto “Ezio Aletti” conferma il suo ruolo di scuola d’eccellenza del territorio: un posto ideale dove crescere e approcciarsi al mondo dell’Università e del Lavoro. Per questo, anche quest’anno, registriamo il favore di numerosissime famiglie che da noi, nelle due Sedi di Oriolo e di Trebisacce, trovano il luogo ideale in cui far maturare i propri figli. L’Aletti garantisce professionalità, empatia, occasioni: è un impegno importante e globale che l’Alto Jonio gli riconosce puntualmente. Così stavolta, in sede di nuove iscrizioni. E ciò premia i nostri sforzi e la nostra dedizione nei confronti delle nostre allieve e dei nostri allievi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.