1 ora fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
5 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
2 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
50 minuti fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
3 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
3 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
20 minuti fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
4 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
1 ora fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
4 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati

«Gli ambulanti non sono un Bancomat del Comune. Castrovillari applichi il canone unico»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il presidente regionale dell’Associazione Nazionale Ambulanti ha inviato una richiesta al sindaco del comune di Castrovillari, Domenico Lo Polito. Riportiamo di seguito il testo della missiva.

«Alla luce di quanto riportato a questa associazione dai commercianti che frequentano i mercati del vostro comune emerge che Castrovillari non applichi correttamente il canone unico introdotto e disciplinato dalla legge di bilancio 2020 facendo pagare illegittimamente una somma molto superiore. Vogliamo ricordare a questa amministrazione che gli ambulanti non sono il Bancomat dei Comuni, ma operatori che con grande sacrificio e determinazione svolgono il loro lavoro».

«Pertanto invitiamo questa amministrazione a voler applicare il corretto canone unico come da decreto nazionale, infatti l'articolo 1 comma 842 fissa la tariffa giornaliera per i comuni da oltre 10.000 abitanti fino a 30.000 abitanti a 0, 70 centesimi. Il successivo comma 843 prevede altresì il frazionamento per 24 ore; moltiplicazione per le ore di permanenza; un aumento calcolato nella misura massima del 25%; moltiplicare il costo per il posteggio giornaliero per il numero dei mercati nell'anno e una riduzione calcolata nella misura minima del 30%».

«Si fa inoltre presente il canone unico assorbe altresì la tassa sui rifiuti ai sensi del comma 838. Si resta a disposizione per qualsiasi confronto chiarimento in merito alla presente» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.