13 minuti fa:Minnicelli e la minaccia anti-fusionista: «Fanno solo un po’ di casino. Le battaglie vere non le hanno portate avanti»
4 ore fa:«Il Ponte sullo Stretto non è la soluzione agli atavici problemi infrastrutturali della Calabria»
4 ore fa:A Cassano continua la lotta all’abusivismo edilizio: demolita una stalla
3 ore fa:Sibari-Co-Ro, il progetto avanza spedito ma è alta tensione tra Rapani e Stasi
56 minuti fa:Le principali piazze di Co-Ro meritano interventi di riqualificazione
5 ore fa:Unioncamere Calabria si prepara per un atteso evento internazionalizzazione e crescita
1 ora fa:I ragazzi del “Galilei” di Trebisacce incontrano lo scrittore Antonio Cucciniello
5 ore fa:«La Regione intervenga per stabilizzare i tirocinanti Tis. Riconosca loro la dignità che meritano»
4 ore fa:La primavera porta nuova linfa ai Centri per l’Impiego della Calabria
31 minuti fa:Sopralluogo dei consiglieri comunali di Co-Ro sul cantiere dell’Ospedale Unico

Fiumarella di Caloveto pronta ad uscire dall'isolamento: ecco un finanziamento regionale di 120mila euro

1 minuti di lettura

CALOVETO – Mitigare il problema che si ripresenta puntuale ogni volta che piove, costringendo all’isolamento le diverse aziende agricole servite da una strada interpoderale, strategica per il territorio comunale, lunga quasi 2 chilometri e mezzo. Sarà possibile grazie al finanziamento regionale di 120 mila euro per interventi di adeguamento e messa insicurezza della rete viaria agro-forestale di località Fiumarella.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che ieri mattina (giovedì 2 febbraio) ha firmato la concessione delle risorse relative al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2014 – 2020.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare il dipartimento regionale guidato dal direttore Giacomo Giovinazzo e l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo per la sensibilità dimostrata per questa importante causa che oltre a garantire la sicurezza stradale contribuirà ad offrire un maggiore controllo del territorio, con particolare riferimento alla salvaguardia ambientale e alla lotta agli incendi.

Attualmente danneggiata e resa poco sicura a causa dei continui eventi metereologici verificatisi negli ultimi anni e che ne hanno compromesso la percorribilità, la strada si presenta in condizioni precarie anche perché priva di un’adeguata regimentazionedelle acque e per lunghi tratti di una larghezza della sede stradale tale da garantire un minimo disicurezza per i cittadini e per i proprietari delle aziende presenti in sito. Inoltre, il tratto viario in questione presenta smottamenti e cedimenti causati dall’erosione dell’adiacente torrente che ne hapregiudicato la stabilità rendendo difficoltosi la fruizione e l’accesso ai fondi agrari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.