17 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
12 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
3 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
16 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
15 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
14 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
16 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
15 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
2 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi

Fiumarella di Caloveto pronta ad uscire dall'isolamento: ecco un finanziamento regionale di 120mila euro

1 minuti di lettura

CALOVETO – Mitigare il problema che si ripresenta puntuale ogni volta che piove, costringendo all’isolamento le diverse aziende agricole servite da una strada interpoderale, strategica per il territorio comunale, lunga quasi 2 chilometri e mezzo. Sarà possibile grazie al finanziamento regionale di 120 mila euro per interventi di adeguamento e messa insicurezza della rete viaria agro-forestale di località Fiumarella.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che ieri mattina (giovedì 2 febbraio) ha firmato la concessione delle risorse relative al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2014 – 2020.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare il dipartimento regionale guidato dal direttore Giacomo Giovinazzo e l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo per la sensibilità dimostrata per questa importante causa che oltre a garantire la sicurezza stradale contribuirà ad offrire un maggiore controllo del territorio, con particolare riferimento alla salvaguardia ambientale e alla lotta agli incendi.

Attualmente danneggiata e resa poco sicura a causa dei continui eventi metereologici verificatisi negli ultimi anni e che ne hanno compromesso la percorribilità, la strada si presenta in condizioni precarie anche perché priva di un’adeguata regimentazionedelle acque e per lunghi tratti di una larghezza della sede stradale tale da garantire un minimo disicurezza per i cittadini e per i proprietari delle aziende presenti in sito. Inoltre, il tratto viario in questione presenta smottamenti e cedimenti causati dall’erosione dell’adiacente torrente che ne hapregiudicato la stabilità rendendo difficoltosi la fruizione e l’accesso ai fondi agrari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.