5 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
5 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
4 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
6 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
7 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
8 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
9 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
7 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
8 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia

Fiumarella di Caloveto pronta ad uscire dall'isolamento: ecco un finanziamento regionale di 120mila euro

1 minuti di lettura

CALOVETO – Mitigare il problema che si ripresenta puntuale ogni volta che piove, costringendo all’isolamento le diverse aziende agricole servite da una strada interpoderale, strategica per il territorio comunale, lunga quasi 2 chilometri e mezzo. Sarà possibile grazie al finanziamento regionale di 120 mila euro per interventi di adeguamento e messa insicurezza della rete viaria agro-forestale di località Fiumarella.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che ieri mattina (giovedì 2 febbraio) ha firmato la concessione delle risorse relative al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2014 – 2020.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ringraziare il dipartimento regionale guidato dal direttore Giacomo Giovinazzo e l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo per la sensibilità dimostrata per questa importante causa che oltre a garantire la sicurezza stradale contribuirà ad offrire un maggiore controllo del territorio, con particolare riferimento alla salvaguardia ambientale e alla lotta agli incendi.

Attualmente danneggiata e resa poco sicura a causa dei continui eventi metereologici verificatisi negli ultimi anni e che ne hanno compromesso la percorribilità, la strada si presenta in condizioni precarie anche perché priva di un’adeguata regimentazionedelle acque e per lunghi tratti di una larghezza della sede stradale tale da garantire un minimo disicurezza per i cittadini e per i proprietari delle aziende presenti in sito. Inoltre, il tratto viario in questione presenta smottamenti e cedimenti causati dall’erosione dell’adiacente torrente che ne hapregiudicato la stabilità rendendo difficoltosi la fruizione e l’accesso ai fondi agrari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.