8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
7 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
9 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Concluso il corso di formazione per operatori di soccorso alpino in Sila

1 minuti di lettura

SPEZZANO SILA - Tre giorni intensi di formazione per il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria. Si è concluso nel pomeriggio di ieri,12 febbraio, in località Camigliatello Silano, nel comune di Spezzano della Sila (Cs) nel cuore del Parco Nazionale della Sila, il modulo neve del corso di formazione rivolto agli aspiranti Operatori di Soccorso Alpino (OSA) appartenenti alle Stazioni Alpine Catanzaro, Pollino e Sila Camigliatello del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (SASC).

Le attività formative su neve, seguite dagli Istruttori Regionali Alpini del Sasc, si sono incentrate sulla movimentazione individuale su terreno innevato mediante l'utilizzo di sci, sulla predisposizione di ancoraggi su neve utili per la calata di una barella con infortunato su pendi e su manovre di soccorso e auto soccorso anche con l'utilizzo del dispositivo Artva, della sonda e della pala per la ricerca di persone travolte da valanga.

L'acquisizione della qualifica è un passaggio obbligatorio per tutti i soccorritori che avranno ruoli operativi negli interventi di soccorso. Al modulo neve seguirà il modulo roccia.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.