1 ora fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
4 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
4 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
2 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
57 minuti fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
3 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
2 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
1 ora fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
3 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
27 minuti fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»

Concluso il corso di formazione per operatori di soccorso alpino in Sila

1 minuti di lettura

SPEZZANO SILA - Tre giorni intensi di formazione per il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria. Si è concluso nel pomeriggio di ieri,12 febbraio, in località Camigliatello Silano, nel comune di Spezzano della Sila (Cs) nel cuore del Parco Nazionale della Sila, il modulo neve del corso di formazione rivolto agli aspiranti Operatori di Soccorso Alpino (OSA) appartenenti alle Stazioni Alpine Catanzaro, Pollino e Sila Camigliatello del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (SASC).

Le attività formative su neve, seguite dagli Istruttori Regionali Alpini del Sasc, si sono incentrate sulla movimentazione individuale su terreno innevato mediante l'utilizzo di sci, sulla predisposizione di ancoraggi su neve utili per la calata di una barella con infortunato su pendi e su manovre di soccorso e auto soccorso anche con l'utilizzo del dispositivo Artva, della sonda e della pala per la ricerca di persone travolte da valanga.

L'acquisizione della qualifica è un passaggio obbligatorio per tutti i soccorritori che avranno ruoli operativi negli interventi di soccorso. Al modulo neve seguirà il modulo roccia.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.