39 minuti fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
1 ora fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
2 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
2 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
4 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
3 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
10 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»

Concluso il corso di formazione per operatori di soccorso alpino in Sila

1 minuti di lettura

SPEZZANO SILA - Tre giorni intensi di formazione per il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria. Si è concluso nel pomeriggio di ieri,12 febbraio, in località Camigliatello Silano, nel comune di Spezzano della Sila (Cs) nel cuore del Parco Nazionale della Sila, il modulo neve del corso di formazione rivolto agli aspiranti Operatori di Soccorso Alpino (OSA) appartenenti alle Stazioni Alpine Catanzaro, Pollino e Sila Camigliatello del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (SASC).

Le attività formative su neve, seguite dagli Istruttori Regionali Alpini del Sasc, si sono incentrate sulla movimentazione individuale su terreno innevato mediante l'utilizzo di sci, sulla predisposizione di ancoraggi su neve utili per la calata di una barella con infortunato su pendi e su manovre di soccorso e auto soccorso anche con l'utilizzo del dispositivo Artva, della sonda e della pala per la ricerca di persone travolte da valanga.

L'acquisizione della qualifica è un passaggio obbligatorio per tutti i soccorritori che avranno ruoli operativi negli interventi di soccorso. Al modulo neve seguirà il modulo roccia.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.