9 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
9 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
13 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
10 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
12 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
10 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
12 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
8 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
11 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
11 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

Caloveto, verso il consolidamento della strada interpoderale

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Mitigazione del rischio idrogeologico, viabilità e sicurezza del territorio, l’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto definitivo per il consolidamento della strada comunale di località Maraniga, tra i punti più critici nel perimento comunale, interessata ad ogni pioggia, da movimenti franosi che si riversano sui fossi di scolo e provocano danni diffusi anche nei terreni agricoli».

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza sottolineando come quello della sicurezza del territorio resti tema prioritario per l’Esecutivo.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che i Ministeri dell’Interno e dell’Economia e della Finanza hanno già richiesto di ricevere le progettazioni definitive ed esecutive per procedere con il finanziamento di 6 milioni di euro assegnati all’Ente nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Rientrano tra le progettazioni finanziate con queste risorse anche Fiumarella Liboia e Santa Croce. 

Il consolidamento dell’intero costone consentirà di mettere in sicurezza la strada interpoderale a beneficio di una viabilità migliore per residenti e aziende agricole.  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.