2 ore fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
1 ora fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge
1 ora fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini
3 ore fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
5 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
2 ore fa:Altomonte, tragedia in casa: uomo trovato morto, grave la moglie
4 ore fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
3 ore fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica
44 minuti fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026
5 ore fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari

Caloveto, verso il consolidamento della strada interpoderale

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Mitigazione del rischio idrogeologico, viabilità e sicurezza del territorio, l’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto definitivo per il consolidamento della strada comunale di località Maraniga, tra i punti più critici nel perimento comunale, interessata ad ogni pioggia, da movimenti franosi che si riversano sui fossi di scolo e provocano danni diffusi anche nei terreni agricoli».

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza sottolineando come quello della sicurezza del territorio resti tema prioritario per l’Esecutivo.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che i Ministeri dell’Interno e dell’Economia e della Finanza hanno già richiesto di ricevere le progettazioni definitive ed esecutive per procedere con il finanziamento di 6 milioni di euro assegnati all’Ente nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Rientrano tra le progettazioni finanziate con queste risorse anche Fiumarella Liboia e Santa Croce. 

Il consolidamento dell’intero costone consentirà di mettere in sicurezza la strada interpoderale a beneficio di una viabilità migliore per residenti e aziende agricole.  

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.