9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
4 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 minuto fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Bullismo e cyberbullismo, a Co-Ro un corteo di sensibilizzazione. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 7 febbraio 2023, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’istituto comprensivo Erodoto promuove un corteo di sensibilizzazione per richiamare l'attenzione su un fenomeno che interroga profondamente la società civile.

La manifestazione partirà dalla scuola secondaria Erodoto fino a raggiungere Piazza Salotto, nell’area urbana di Corigliano, per testimoniare l’impegno della scuola contro ogni forma di sopruso. Un tema, quello del bullismo, su cui l’Istituto lavora accuratamente da tempo attraverso la progettazione e l’elaborazione di strumenti di monitoraggio attraverso i quali rilevare le eventuali problematiche.

Alla manifestazione sono stati invitati rappresentanti della società civile per testimoniare l’impegno di tutti nella prevenzione e nelle azioni di contenimento del bullismo nelle sue diverse espressioni. Un fenomeno al quale si oppone chi della scuola vuole fare uno spazio sicuro, accudente e carezzevole, luogo nel quale tutte le diversità sono incluse e valorizzate.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia