2 ore fa:Saracena: la piccola Ilaria Castaldo vola in finale ai "Giochi matematici del Mediterraneo"
17 ore fa:Laghi incontra i ragazzi di San Lorenzo del Vallo per parlare di Ambiente
15 ore fa:L’oro verde di Calabria premiato al concorso nazionale Ercole Olivario
12 ore fa: Il Rende Teatro Festival raccoglie un successo dopo l’altro, monta l’attesa per “Due di cui uno…”
16 ore fa:L'Albania e la Calabria sono sempre più vicine: il Presidente della Repubblica Begaj incontra l'Arberia
14 ore fa:Corigliano-Rossano, la genesi della fusione e quel diffuso senso di smarrimento
16 ore fa:Cariati, stanziati 190 mila euro per la gestione dei servizi di assistenza ad ultra 65enni
14 ore fa:Mobilità ferroviaria, Straface: «Valutare la sostenibilità delle corse nell'Alto Jonio cosentino»
15 ore fa:Quei centri storici di Corigliano-Rossano che rischiano di diventare un pericoloso ghetto
16 ore fa:Debito sanitario calabrese, Bevacqua (PD): «Non si può perdere altro tempo»

Bullismo e cyberbullismo, a Co-Ro un corteo di sensibilizzazione. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 7 febbraio 2023, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’istituto comprensivo Erodoto promuove un corteo di sensibilizzazione per richiamare l'attenzione su un fenomeno che interroga profondamente la società civile.

La manifestazione partirà dalla scuola secondaria Erodoto fino a raggiungere Piazza Salotto, nell’area urbana di Corigliano, per testimoniare l’impegno della scuola contro ogni forma di sopruso. Un tema, quello del bullismo, su cui l’Istituto lavora accuratamente da tempo attraverso la progettazione e l’elaborazione di strumenti di monitoraggio attraverso i quali rilevare le eventuali problematiche.

Alla manifestazione sono stati invitati rappresentanti della società civile per testimoniare l’impegno di tutti nella prevenzione e nelle azioni di contenimento del bullismo nelle sue diverse espressioni. Un fenomeno al quale si oppone chi della scuola vuole fare uno spazio sicuro, accudente e carezzevole, luogo nel quale tutte le diversità sono incluse e valorizzate.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

25 anni. Laureata in scienze della comunicazione. Laureanda magistrale in comunicazione e tecnologie dell’informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia