3 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
20 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
17 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
21 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
55 minuti fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
25 minuti fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
18 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
1 ora fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
2 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
17 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo

Bullismo e cyberbullismo, a Co-Ro un corteo di sensibilizzazione. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 7 febbraio 2023, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’istituto comprensivo Erodoto promuove un corteo di sensibilizzazione per richiamare l'attenzione su un fenomeno che interroga profondamente la società civile.

La manifestazione partirà dalla scuola secondaria Erodoto fino a raggiungere Piazza Salotto, nell’area urbana di Corigliano, per testimoniare l’impegno della scuola contro ogni forma di sopruso. Un tema, quello del bullismo, su cui l’Istituto lavora accuratamente da tempo attraverso la progettazione e l’elaborazione di strumenti di monitoraggio attraverso i quali rilevare le eventuali problematiche.

Alla manifestazione sono stati invitati rappresentanti della società civile per testimoniare l’impegno di tutti nella prevenzione e nelle azioni di contenimento del bullismo nelle sue diverse espressioni. Un fenomeno al quale si oppone chi della scuola vuole fare uno spazio sicuro, accudente e carezzevole, luogo nel quale tutte le diversità sono incluse e valorizzate.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia