5 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
6 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
8 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
9 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
10 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
7 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
6 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
2 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
9 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
8 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità

Bullismo e cyberbullismo, a Co-Ro un corteo di sensibilizzazione. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 7 febbraio 2023, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’istituto comprensivo Erodoto promuove un corteo di sensibilizzazione per richiamare l'attenzione su un fenomeno che interroga profondamente la società civile.

La manifestazione partirà dalla scuola secondaria Erodoto fino a raggiungere Piazza Salotto, nell’area urbana di Corigliano, per testimoniare l’impegno della scuola contro ogni forma di sopruso. Un tema, quello del bullismo, su cui l’Istituto lavora accuratamente da tempo attraverso la progettazione e l’elaborazione di strumenti di monitoraggio attraverso i quali rilevare le eventuali problematiche.

Alla manifestazione sono stati invitati rappresentanti della società civile per testimoniare l’impegno di tutti nella prevenzione e nelle azioni di contenimento del bullismo nelle sue diverse espressioni. Un fenomeno al quale si oppone chi della scuola vuole fare uno spazio sicuro, accudente e carezzevole, luogo nel quale tutte le diversità sono incluse e valorizzate.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia