1 ora fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
5 ore fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
3 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
3 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
4 ore fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
4 ore fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
2 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
3 minuti fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
32 minuti fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
1 ora fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso

Bullismo e cyberbullismo, a Co-Ro un corteo di sensibilizzazione. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 7 febbraio 2023, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’istituto comprensivo Erodoto promuove un corteo di sensibilizzazione per richiamare l'attenzione su un fenomeno che interroga profondamente la società civile.

La manifestazione partirà dalla scuola secondaria Erodoto fino a raggiungere Piazza Salotto, nell’area urbana di Corigliano, per testimoniare l’impegno della scuola contro ogni forma di sopruso. Un tema, quello del bullismo, su cui l’Istituto lavora accuratamente da tempo attraverso la progettazione e l’elaborazione di strumenti di monitoraggio attraverso i quali rilevare le eventuali problematiche.

Alla manifestazione sono stati invitati rappresentanti della società civile per testimoniare l’impegno di tutti nella prevenzione e nelle azioni di contenimento del bullismo nelle sue diverse espressioni. Un fenomeno al quale si oppone chi della scuola vuole fare uno spazio sicuro, accudente e carezzevole, luogo nel quale tutte le diversità sono incluse e valorizzate.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia