4 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
12 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
15 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
9 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
12 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
9 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
13 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
14 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
14 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Anci Calabria, Papasso: «Criticità riscontrate dai comuni nel percorso di adesione ad Arrical»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Per Anci Calabria ci sono delle criticità nel percorso di adesione dei Comuni ad Arrical, l'Autorità dei Rifiuti e delle Risorse Idriche della Regione Calabria.

A segnalarlo con una missiva indirizzata al Presidente Roberto Occhiuto, a nome di tutti gli Enti locali calabresi, è stato Giovanni Papasso, sindaco di Cassano e consigliere nazionale Anci delegato a traghettare l'Associazione regionale dei comuni in attesa delle nuove elezioni, nel corso delle quali saranno scelti i nuovi vertici e rappresentanti regionali, previste per il prossimo 10 febbraio.

«Nell'incontro di fine dicembre – si legge nella lettera firmata da presidente facente funzione – molto partecipato e che si tenne lo scorso 28 dicembre, come Anci Calabria, avevamo avanzato la proposta di costituire un tavolo che consentisse un confronto costante onde affrontare e risolvere ogni possibile criticità e/o eventuali altri problemi che potrebbero insorgere nell'applicazione della nuova norma riguardante il ciclo integrato delle acque».

Da parte dei Comuni, infatti, continuano a pervenire quesiti e richieste che emergono nel corso delle sedute dei Consigli Comunali nella fase di deliberazione di adesione alla proposta regionale. In particolare i Sindaci stanno segnalando l'urgenza di risolvere le questioni connesse a piani finanziari, tariffazioni e bilanci 2023 rispetto ad adempimenti comunali di imminente scadenza. Segnalazioni che mostrano chiaramente come ci siano delle criticità nel percorso di adesione dei Comuni ad Arrical.

«Pertanto – chiude la nota – ci permettiamo di suggerire nuovamente la costituzione di un organismo provvisorio composto dai Sindaci dei Comuni capoluogo e da una ristretta rappresentanza di Anci».

A questo, infine, i sindaci calabresi auspicano che si affianchi opportunamente l'organizzazione di un incontro da tenere in tempi brevissimi per concordare un percorso condiviso.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.