17 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
10 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
16 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
16 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
9 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
12 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
14 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
17 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley

Anche l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio al Fruit Logistica di Berlino

1 minuti di lettura

BERLINO - L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio, guidata da Andrea Agostinelli, sta partecipando al Fruit Logistica di Berlino, il salone leader mondiale della promozione dei prodotti ortofrutticoli, che si sta svolgendo a Berlino dall’8 al 10 febbraio, con lo scopo di promuovere il sistema imprenditoriale calabrese di settore, che attraverso il porto di Gioia Tauro ha un accesso diretto al mercato estero.

Come di consueto, da oltre dieci anni, l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio partecipa in sinergia e all’interno dello stand espositivo organizzato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, guidato da Gianluca Gallo, per presentare il porto di Gioia Tauro nel circuito mondiale del trasporto dei prodotti ortofrutticoli, che fanno parte della tradizionale eccellenza calabrese. 

Nello specifico, l’Ente ha, così, inteso essere presente per supportare e promuovere le aziende presenti nelle aree portuali degli scali che fanno parte della propria circoscrizione. In un rapporto di supporto istituzionale, l’obiettivo è quello di offrire loro un vasto ventaglio di contatti e possibilità di incontri per stringere e sviluppare futuri accordi con i soggetti che, a vario titolo, fanno parte della filiera dei trasporti di settore a livello mondiale. 

Si tratta, infatti, di un appuntamento importante per gli operatori del settore ortofrutticolo internazionale, luogo di incontro di buyer, fornitori di profitti e servizi internazionali, che ogni anno si scambiano conoscenze sulle tendenze e sulle innovazioni del comparto, sui prodotti e sui servizi.

Anche in questa edizione, l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio ha altresì preso parte allo stand della portualità italiana, guidato dall’associazione nazionale di settore Assoporti in collaborazione con l’agenzia Ice/Ita ed Invitalia, al fine di offrire una presenza collettiva del sistema logistico ed intermodale italiano in uno dei mercati strategici per il made in Italy.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.