3 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
5 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
4 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
3 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
6 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
7 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
5 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
2 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»

A Cassano verrà inaugurata la villetta San Domenico: Giochi nuovi per bimbi e panchine colorate

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianni Papasso, ha organizzato per giovedì prossimo 23 febbraio, alle ore 10:00, la cerimonia di inaugurazione della villetta realizzata in adiacenza della chiesa di San Domenico, destinata soprattutto allo svago dei bambini, ma anche al ritrovo di adulti e anziani, cui farà seguito la consegna dei lavori riguardanti la “Messa in sicurezza e sistemazione dell’area esterna alla Scuola Primaria di Via Siena”, nel centro storico cittadino.

Saranno presenti, il sindaco Papasso, la giunta e consiglieri comunali, il tecnico progettista e direttore dei lavori, Antonio Ciacco, il responsabile unico del procedimento, Praino Francesco e rappresentanti dell’impresa appaltatrice, Tm Costruzioni di Tricoci Marco con sede legale a Cassano Jonio.

Il totale complessivo dell’intervento, ammonta a circa 200 mila euro, di cui € 199 400,00 finanziati dalla Regione Calabria e 600 mila euro, a carico del bilancio comunale. L’importo dei lavori a seguito del ribasso d’asta praticato dall’impresa aggiudicataria dei lavori, ammonta a Euro 148.045,00.

L’area d’intervento è ubicata in Via Siena e Via del Popolo. L’elaborato tecnico, prevede la realizzazione di allestimenti per il miglioramento della sicurezza dell’area, quali barriere di protezione, segnaletica orizzontale e verticale, la realizzazione di coperture nelle aree di sosta e nei punti d’incontro; interventi infrastrutturali, quali speciali pavimentazioni per percorsi pedonali, anche per utenti con ridotte capacità motorie e sensoriali, ripristini e miglioramento dei marciapiedi esistenti, abbattimento delle barriere architettoniche all’interno dell’area d’intervento; l’arredo urbano dell’area, con la posa di panchine, cestini per la raccolta differenziata, l’illuminazione tipo a led a basso consumo. 

Inoltre, saranno opportunamente delineati i parcheggi a raso e i percorsi pedonali; e la realizzazione di pavimentazione in pietra e la realizzazione del marciapiede nel cortile interno della scuola.  Da segnala, infine, che nei pressi dell’edificio in questione, che sorge su un’area di circa 2.000 mq. intensamente urbanizzato e dotato di tutti i servizi, ai sensi della normativa prevista dal Codice della Strada, l’amministrazione comunale ha stabilito che verrà configurata come “Area pedonale delimitata” al fine di controllare la circolazione dei veicoli nella zona prossima all’edificio scolastico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.