2 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
6 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
3 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
1 ora fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
7 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
20 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
56 minuti fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
21 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
4 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
5 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano

Trebisacce, inizia una collaborazione tra il Polo Liceale "Galilei" e il Dipartimento di Fisica dell’Unical

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sabato 28 gennaio 2023, presso il Liceo “Galileo Galilei” di Trebisacce, gli studenti delle classi quarte, aderenti al progetto Pcto “Formazione propedeutica medico- sanitaria”, coordinato dalle professoresse Silvana Catera e Grazia Le Voci, hanno incontrato il professore Raffaele Giuseppe Agostino, docente Associato in Fisica Sperimentale della Materia Condensata, coordinatore del Gruppo di Ricerca in "Superfici ed Energia", vicedirettore del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria.

Il Professore Raffaele Giuseppe Agostino, già coordinatore di Star - l'infrastruttura di ricerca a raggi X duri dell'Unical, fondatore della società spin-off accademico DeltaE s.r.l. e responsabile scientifico del laboratorio DeltaH, ha offerto una preziosa occasione di arricchimento culturale e di orientamento ai discenti del Liceo.

L'incontro, organizzato dalle docenti referenti Catera e Le Voci, si è inserito nell'ambito della presentazione dell'Offerta Formativa, in occasione dell’Open Day – “Giornate Galileiane”, che per tre giornate ha previsto anche l'organizzazione di laboratori "galileiani" di scrittura, Steam e lingue straniere.

Il professore Agostino con la sua competenza ha coinvolto ed entusiasmato gli studenti partecipanti al percorso di formazione medico-sanitaria, in particolare le attività sperimentali condotte hanno guidato gli allievi alla comprensione delle innumerevoli e innovative applicazioni della Fisica alla vita quotidiana. L’importante incontro ha rappresentato l’inizio di una collaborazione fattiva del Polo Liceale "Galileo Galilei" con il Dipartimento di Fisica dell’Unical, nonché un valido esempio di orientamento in uscita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.