14 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
14 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
7 minuti fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
17 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
17 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
16 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
13 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
15 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio

Questura di Cosenza, cerimonia Commemorativa in ricordo del Questore Angelo De Fiore

1 minuti di lettura

COSENZA - Oggi presso la Sala Conferenze della Questura, si è tenuta la Cerimonia Commemorativa in ricordo del Questore Angelo De Fiore, Giusto tra le Nazioni, che in qualità di Responsabile dell'Ufficio Stranieri presso la Questura di Roma, durante la seconda guerra mondiale salvò dalla persecuzione nazista circa 350 vite umane, tra cui molti ebrei.

Nel corso della cerimonia, presieduta dal Questore Michele Maria Spina ed alla quale hanno partecipato le massime Autorità Civili, Militari e Religiose della Provincia, rappresentanti delle scuole e alcuni studenti, l'Associazione Culturale "Italia-Israele – Cosenza, un Giusto tra le Nazioni Angelo De Fiore", ha donato un quadro che è stato affisso nei citati locali della Sala Conferenze.

Durante la Cerimonia si è data lettura del messaggio dell'Ambasciatore di Israele S.E. Alan Bar, che ha ringraziato la Questura di Cosenza e la presidente dell'Associazione Culturale "Italia-Israele – Cosenza, un Giusto tra le Nazioni Angelo De Fiore", professoressa Lucia De Fiore, cugina del Giusto tra le Nazioni, per l'iniziativa.

Inoltre, l'evento è stato impreziosito da alcuni brani eseguiti dalla violinista Arianna Luci. Toccanti e commoventi le parole del Rappresentante dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Roque Pugliese, presente alla cerimonia, che ha ricordato le atrocità patite dal popolo ebraico ed in particolare il tributo di bambini ebrei trucidati.

Al termine si è proceduto alla scopertura del quadro, in olio su tela, raffigurante il Questore Angelo De Fiore, realizzato dall'Ispettore Luigi Perenz in servizio presso la Sezione della Polizia Stradale di Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.