1 ora fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
4 ore fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
2 ore fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
22 minuti fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
5 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
2 ore fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
3 ore fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
51 minuti fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
3 ore fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
3 ore fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero

Laino Borgo, firmato protocollo d'intesa tra comune e geometri

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Accrescere le procedure relative ai settori di attività professionale e irrobustire la pratica sul campo dei praticanti geometri. È la sintesi di una convenzione stipulata a Laino Borgo tra la sindaca, Mariangelina Russo, a nome e per conto dell'amministrazione comunale, e del presidente del collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Cosenza, Giuseppe Alberto Arlia

Una sinergia operativa, battezzata alla presenza anche del vice presidente del collegio Nicola Rotondaro e del lainese Antonio Stabile, geometra e membro di una commissione del collegio provinciale, che punta ad accrescere la professionalità dei giovani professionisti promuovendo tirocini anche presso gli uffici tecnici competenti in materia di edilizia e lavori pubblici. 

«Una bella occasione - ha dichiarato la sindaca Russo- per stringere sinergia collaborativa con il collegio dei geometri provinciale e dare man forte alla formazione dei giovani che si affacciano a questa importante figura professionale, richiesta e ricercata anche in ambito pubblico per il buon funzionamento della macchina amministrativa legata ai progetti». 

La convenzione prevede la possibilità di offrire stage formativi di massimo sei mesi, tirocini di formazione per l'apprendimento delle procedure relative ai settori di attività di competenza dei geometri.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.