4 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
3 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
5 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
3 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
2 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
5 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
3 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
2 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
3 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
4 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani

Laino Borgo, firmato protocollo d'intesa tra comune e geometri

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Accrescere le procedure relative ai settori di attività professionale e irrobustire la pratica sul campo dei praticanti geometri. È la sintesi di una convenzione stipulata a Laino Borgo tra la sindaca, Mariangelina Russo, a nome e per conto dell'amministrazione comunale, e del presidente del collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Cosenza, Giuseppe Alberto Arlia

Una sinergia operativa, battezzata alla presenza anche del vice presidente del collegio Nicola Rotondaro e del lainese Antonio Stabile, geometra e membro di una commissione del collegio provinciale, che punta ad accrescere la professionalità dei giovani professionisti promuovendo tirocini anche presso gli uffici tecnici competenti in materia di edilizia e lavori pubblici. 

«Una bella occasione - ha dichiarato la sindaca Russo- per stringere sinergia collaborativa con il collegio dei geometri provinciale e dare man forte alla formazione dei giovani che si affacciano a questa importante figura professionale, richiesta e ricercata anche in ambito pubblico per il buon funzionamento della macchina amministrativa legata ai progetti». 

La convenzione prevede la possibilità di offrire stage formativi di massimo sei mesi, tirocini di formazione per l'apprendimento delle procedure relative ai settori di attività di competenza dei geometri.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.