6 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
7 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
7 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
8 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
9 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
8 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
9 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
5 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
5 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti

Laino Borgo, firmato protocollo d'intesa tra comune e geometri

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Accrescere le procedure relative ai settori di attività professionale e irrobustire la pratica sul campo dei praticanti geometri. È la sintesi di una convenzione stipulata a Laino Borgo tra la sindaca, Mariangelina Russo, a nome e per conto dell'amministrazione comunale, e del presidente del collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Cosenza, Giuseppe Alberto Arlia

Una sinergia operativa, battezzata alla presenza anche del vice presidente del collegio Nicola Rotondaro e del lainese Antonio Stabile, geometra e membro di una commissione del collegio provinciale, che punta ad accrescere la professionalità dei giovani professionisti promuovendo tirocini anche presso gli uffici tecnici competenti in materia di edilizia e lavori pubblici. 

«Una bella occasione - ha dichiarato la sindaca Russo- per stringere sinergia collaborativa con il collegio dei geometri provinciale e dare man forte alla formazione dei giovani che si affacciano a questa importante figura professionale, richiesta e ricercata anche in ambito pubblico per il buon funzionamento della macchina amministrativa legata ai progetti». 

La convenzione prevede la possibilità di offrire stage formativi di massimo sei mesi, tirocini di formazione per l'apprendimento delle procedure relative ai settori di attività di competenza dei geometri.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.